Lo Sponz Viern recupera l’edizione saltata quest’estate del festival di musica e tradizioni popolari ideato dal cantautore a Calitri, in…
Vinicio Capossela e la Compagnia di detenuti del carcere di Volterra, fondata dal drammaturgo e regista Armando Punzo oltre 30 anni fa, hanno aperto l'anno…
Capossela porta in Sicilia il suo omaggio a Dante, fra musica, teatro, poesia. Lo scenario è incantevole: il Grande Cretto di Burri, al tramonto, diventa…
Il 27 luglio il Lago Film Fest ospiterà “Italia, anni Dieci. Music & Visual”: un…
Fino al 27 agosto in Alta Irpinia si svolgerà SponzArt, la sezione dedicata all’arte contemporanea…
Di lunga data è la frequentazione di Vinicio Capossela con l’editoria e la narrativa su pagina. Finora però era mancato un libro d’artista. Adesso c’è…
Da Lascaux a Pontormo, da Adrian Paci a Christopher Wonder, passando per Goya, Michelangelo e Claudia Losi, tutto l’immaginario artistico di Vinicio in un’intervista che…
Il Festival di musica e tradizioni in Alta Irpinia, nato da un’idea di Vinicio Capossela,…
Il paese dei Coppoloni è il romanzo di Vinicio Capossela, edito da Feltrinelli, con cui…
La libertà d’espressione e di pensiero, il vitalismo culturale, il superamento simbolico dei confini nazionali e dei conflitti internazionali, la rottura delle convenzioni imposte dalla…
Ormai 85 anni fa, nel 1930, l’area compresa tra l’alta Irpinia e la zona del Volture era distrutta da un terremoto di potenza devastante, che…
Vinicio Capossela, Ute Lemper e Riccardo Muti. Ermanna Montanari, Claudio Bisio e Elena Bucci. Abbondanza/Bertoni,…
Il 12 febbraio scorso moriva Roberto “Freak” Antoni, ex voce degli Skiantos, la band del…