![A Merano inaugura 00A, nuovo spazio dedicato alla fotografia. In anteprima le immagini della galleria con i calchi proteiformi di Christian Martinelli](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/05/Allestimento-Christian-Martinelli-00A-Gallery--300x200.jpg)
00A è il nome del primo fotogramma delle pellicole, di solito non sviluppato perché usato per caricare il rullino nella macchina. E nome più azzeccato…
![Carnet d’architecture. Lucia Bosso sulle foto d’architettura](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/02/One-more-opportunity-dal-progetto-Life-despite-here-2013-–-photo-©-Ieva-Saudargaite-300x200.jpeg)
Quali sono le relazioni tra l’architettura e la fotografia? Nell’era di Iwan Baan e di Instagram, come stanno cambiando la percezione e la comprensione dello…
![Al Museion, per inalare lo spirito di Jeremy Rifkin. In diretta da Bolzano, immagini e video della Testing Machine dei Distillers…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Distillers-Testing-Machine-Museion-2013-courtesy-the-artists-1-300x200.jpg)
Si chiama Testing Machine, ed è un’installazione che, attraverso frequenze sonore, “mette in moto un…
![Tra realtà e alterazione](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/05/Schnalstalgletscher-56-2011-digital-pigment-print.-Ed.-1-di-6-300x187.jpg)
Paesaggi “evoluti” nel solco dell’impronta dell’uomo: Walter Niedermayr torna sul delicato tema della convivenza tra natura e artificio, in una mostra che ne presenta i…
![Il quarto incomodo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/03/1.-300x188.jpg)
Quarta tappa delle mostre numeriche modenesi dedicate alla fotografia italiana. Walter Niedermayr e un suo nucleo d’opere per la Fondazione Fotografia.