William Shakespeare
Una raccolta di articoli riguardanti: William Shakespeare

“Racconto d’inverno”, “Otello”, “Giulio Cesare. Uccidere il tiranno”, “Una commedia di errori”, “Tito Andronico”, “Le allegre comari di Windsor” sono i sei titoli che hanno…

Con Troilovscressida, il duo Ricci/Forte, in una produzione del Teatro Biondo di Palermo, ha riletto la poetica shakespeariana, nell’ambito del 60° Festival dei Due Mondi…

In occasione dei quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare, il Festival Natura Dèi Teatri…

L’occasione, ammesso che ce ne sia bisogno, è costituita dalle celebrazioni per i quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare. Il luogo è suggestivo ed…

2016, anno di grandi centenari. Se le arti visive celebrano, fra gli altri, quelli di Bosch e Giovanni Bellini, letteratura e teatro si organizzano per…

“Un desiderio è costruire. Tutti passiamo il nostro tempo a costruire. Per me quando qualcuno dice ‘desidero la tal cosa’ significa che sta costruendo un…

Ultimo capitolo della tetralogia “riflessiva” proposta da Gian Maria Tosatti. Pasolini è ancora un punto fermo, ma intorno a lui questa volta si muovono Enrico…