Zaha Hadid Architects

Una raccolta di articoli riguardanti: Zaha Hadid Architects

Da Napoli a Reggio Calabria. Le opere di Zaha Hadid che lasceranno il segno in Italia

Vincitore a Napoli del maxi concorso per la rigenerazione di circa 200.000 mq di tessuto urbano, lo studio Zaha Hadid…

Lo studio di Zaha Hadid firma un progetto di light mapping a Karslruhe

Fino al 10 settembre al Schlosslichtspiele Festival di Karlsruhe, in Germania, sarà proiettato “Behaviour Morphe”, il progetto di light mapping sviluppato dallo studio Zaha Hadid…

Chelsea non è morta. A New York l’arte conquista l’edificio residenziale di Zaha Hadid

Mentre il cantiere del complesso residenziale 520 West 28th St si avvia alla chiusura, il developer annuncia che 15 nuove gallerie apriranno all’interno della struttura e…

Arabia Saudita, Zaha Hadid Architects vince il concorso per l’Urban Heritage Administration Centre di Diriyah

Un mese dopo l’apertura della Port House di Anversa, lo studio fondato dall’archistar scomparsa nel…

Ad Anversa apre la Port House firmata Zaha Hadid

Taglio del nastro in Belgio per la Port House di Zaha Hadid, un volume vetrato…

Nella prima città sostenibile del Qatar arriva una torre di Zaha Hadid

Scomparsa prematuramente, il 31 marzo di quest'anno, Zaha Hadid lascia in eredità ai suoi collaboratori - Patrick Schumacher in primis - una serie di progetti…

Venezia Updates: immagini dalla mostra su Zaha Hadid. Allestimento immersivo e sguardo verso l’avvenire dello studio dell’archistar recentemente scomparsa

Non cede alle lusinghe della commemorazione la prima grande retrospettiva postuma su Zaha Hadid – in anteprima in queste immagini – che sarà aperta al…

Finalmente, ma troppo tardi. Salerno inaugura la Stazione Marittima di Zaha Hadid

Il Premier Matteo Renzi e il Presidente della Regione Campania De Luca si preparano a…

In omaggio a Zaha Hadid. Il ritratto di Manuel Orazi

Nel turbine di omaggi, ricordi e panegirici dedicati alla grande Zaha Hadid, architetto scomparso a…

Il gran rifiuto di Zaha Hadid. L’archistar anglo-irachena costretta a dire addio al progetto per il megastadio per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020: costi (e polemiche) troppo elevati

Sarebbe dovuto essere il più grande stadio della storia delle Olimpiadi, ma forse resterà nella memoria solo per il dibattito che ha saputo accendere nel…

Riuscirà Renzo Piano a sfilare alla regina Zaha Hadid lo Stirling Prize 2014? Il suo Shard è nella shortlist contro l’Aquatic Centre: ma fra i due litiganti…

In attesa dei verdetti e delle premiazioni del 16 ottobre prossimo, il RIBA – Royal Institute of British Architects – annuncia i sei candidati shortlisted…