Zurigo

Beuys a Expo 2015? Lucrezia De Domizio Durini dice no a Germano Celant

Il sottotitolo potrebbe essere: l’affaire Germano Celant e i suoi addentellati. Sì, perché le opere di Beuys in questione - donate da Lucrezia De Domizio…

La città europea più vivace dal punto di vista architettonico? Salerno, decretano i lettori con il sondaggio di Artribune: che ora li interroga sullo scottante tema dell’Expo 2015

Sondaggi che chiudono, sondaggi che aprono. Il mondo dell’architettura è “passato al vaglio” del giudizio dei lettori di Artribune. Il quesito che vi avevamo posto…

Muore Cornelius Gurlitt, l’uomo del “tesoro nazista”

Da anni soffriva di cuore, e il sequestro di quel tesoro di oltre 1.400 opere…

Tra realtà e finzione, storia e microstorie mai viste. In una mostra a Modica

Galleria Laveronica, Modica - fino al 12 luglio 2014. Uriel Orlow, per la prima volta…

Nasce il Premio Mario Merz. A dieci anni dalla scomparsa del grande artista, la fondazione torinese lancia un nuovo riconoscimento per l’arte e la musica: presentazione durante l’Artissima week

Ricordare la figura di uno degli artisti più significativi delle ultime generazioni, con un nuovo progetto che permetta di individuare e segnalare personalità nel campo…

La Svizzera, il fresco e la fotografia

Nella calda estate, una capatina in Svizzera è un sollievo. Proposta di un weekend all’insegna della fotografia, alla riscoperta di alcuni maestri non così facili…

Brain Dran. Parola a Elisa Tosoni

È partita da Milano, ma prima di arrivare a Zurigo - ed è ancora una…

Tamara Repetto e l’architettura dei sensi

In mostra fino al 23 febbraio alla Barbarian Gallery di Zurigo c’è la genovese Tamara Repetto. Con un progetto che evoca la natura reinterpretandola. Tra…