La rana e l’airone. Incantesimi psichedelici in riva al lago
Un racconto fantastico, un breve film d'animazione che ipnotizza, fra scorci di fuoco o verde acido. La favola di un airone e una rana, nella follia di una metaformofosi che conduce all'esplosione
Una sfilza di partecipazioni a rassegne internazionali e nel 2013 due premi conquistati al “Long Day Short Film Festival” (California) e all'”In Motion Animation Festival” (Uk). They Both Explode, piccolo gioiello di Matthew Stephenson, è un racconto per immagioni uscito fuori da un mondo fantastico: magia, mitologia, foreste allucinate, sortilegi e oscure fantasticherie. Una airone affamato e una rana dagli occhi di fuoco disegnano coreografie di vita, di morte, d’agonia e di metamorfosi, finendo con l’esplodere, tra cieli di piombo e un crescendo di suoni ipnotici.

They Both Explode, di Matthew Stephenson
Mettendo insieme ricordi dal teatro delle ombre, tracce del primo cinema d’animazione, sperimentazioni surrealiste, psichedelia e deliri contemporanei, They Both Explode si consuma nel nero di sagome inquietanti e nel bollore di un paesaggio acido o infuocato, spiato da uno scorcio lacustre. Fra il tramonto e la notte.
Helga Marsala
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati