A Film For The Future. Il visionario progetto dei Coldplay firmato da oltre 150 artisti
Si intitola “A Film For The future”, la sorpresa che i Coldplay hanno riservato ai loro fan: una monumentale opera filmica realizzata insieme a più di 150 autori. Qui alcuni estratti
Nonostante le notizie di qualche anno fa relative a un loro futuro scioglimento, lo scorso 6 ottobre 2024 i Coldplay sono tornati alla ribalta con il loro decimo album in studio, Moon Music. Per la gioia del suo pubblico, la celebre band britannica ha colto l’occasione per fare le cose in grande, accompagnandovi un ambizioso progetto cinematografico che funge da supporto visivo alla fatica discografica.
Stiamo parlando di A Film For The Future, il monumentale lungometraggio musicale realizzato grazie alla creatività di numerosissimi artisti provenienti da 45 Paesi.
Il progetto dei Coldplay: A Film For The Future
Presentato in anteprima mondiale su YouTube il 22 gennaio 2025 (in concomitanza con delle proiezioni speciali a 360° alle sedi Lightroom di Londra e Seul, e agli Aviva Studios di Manchester), il film consiste in un viaggio stupefacente nel mondo sonoro dei Coldplay.
Realizzata con le tecniche più disparate – che vanno dall’animazione 3D al found footage, passando per l’utilizzo dello stop motion e di software di intelligenza artificiale –, l’opera si è avvalsa di oltre 150 artisti invitati a dare sfogo alla propria arte senza regole e senza particolari linee guida da rispettare.
Ignaro degli esiti degli altri colleghi, ogni autore ha ricevuto alcuni frammenti dei brani tratti dal disco con la sola richiesta di descriverli visivamente. Come ha affermato il produttore esecutivo Ben Mor (nonché già regista per gli stessi Coldplay, Britney Spears e Katy Perry), il risultato è “una caleidoscopica trapunta patchwork, un arazzo multimediale di 44 minuti”.
Il videoclip di 🌈 (ALiEN HiTS/ALiEN RADiO) dei Coldplay
Da A Film For The Future sono state estratte alcune parti utilizzate come videoclip dei singoli scelti per la promozione del disco. Uno di questi è 🌈 (ALiEN HiTS/ALiEN RADiO), diretto dalla regista e animatrice gallese Isabel Garrett. Frutto della collaborazione con 27 artisti diversi, il prodotto finale si presenta come un mosaico eterogeneo tenuto insieme da un collante ben preciso. A fungere da filo conduttore di tutto il video è infatti la vita pulsante che risiede in ogni cosa, soprattutto in un elemento come l’acqua, in grado di infondere armonia e benessere in ogni creatura.
Fra claymotion, filmati amatoriali e documentari naturalistici, viene così tessuta una narrazione unica che mette insieme tecniche e sensazioni estremamente differenti tra loro. Calorose famiglie in riva al mare, girini in piena metamorfosi, e vegetazioni fantastiche, sono soltanto alcune delle immagini concepite questa sorprendente composizione corale che esorta lo spettatore a contemplare tutta la magia dell’esistenza. Una meraviglia sintetizzata visivamente nel fenomeno emblematico dell’arcobaleno.
Le intelligenze artificiali al servizio dei fan dei Coldplay
Le sorprese per i fan dei Coldplay non finiscono però qui. A dare completezza all’intero progetto è infatti la call globale che invita tutti i seguaci della band a remixare personalmente alcuni spezzoni di A Film For The Future.
Attraverso il loro sito ufficiale, è infatti possibile affidarsi alle due intelligenze artificiali prodotte da Microsoft (Azure AI Foundry e Copilot) per creare delle interpretazioni alternative del film basate sullo stato individuale di ogni partecipante. Tramite la selezione di immagini, parole ed emozioni verrà così generato un contenuto unico consultabile in qualsiasi momento sulla piattaforma stessa.
Valerio Veneruso
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati