Milano Mia. Ovvero one man fair. Presentata la prima edizione di Milan Image Art Fair
One man space. Ovvero un solo artista per ogni stand. Che siano occupati da gallerie, singoli artisti, case editrici, fondazioni, fotolaboratori, archivi, istituti di formazione, nazionali e anche internazionali, sempre un solo artista. È questa la caratteristica saliente proposta da MIA – Milan Image Art Fair -, la prima fiera italiana dedicata interamente a fotografia […]
![Milano Mia. Ovvero one man fair. Presentata la prima edizione di Milan Image Art Fair](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/04/20110210-1212-1_Tatge-The-Po-River-2001-1024x708.jpg)
One man space. Ovvero un solo artista per ogni stand. Che siano occupati da gallerie, singoli artisti, case editrici, fondazioni, fotolaboratori, archivi, istituti di formazione, nazionali e anche internazionali, sempre un solo artista. È questa la caratteristica saliente proposta da MIA – Milan Image Art Fair -, la prima fiera italiana dedicata interamente a fotografia e videoarte che si è presentata oggi al pubblico, a quattro settimane esatte dalla sua apertura. Date: dal 12 al 15 maggio, sede gli 8000 metri quadrati del Superstudio Più di via Tortona, che accoglieranno i circa 220 espositori.
Una scelta, quella “monografica”, che permetterà ai visitatori di approfondire le ricerche iconografiche di ogni fotografo, regalando, anche ai più esperti un buon approfondimento cronologico. Fra gli autori previsti nomi storici della fotografia quali Ghirri e Giacomelli; nomi classici come Vaccari e la Woodman; per concludere con nomi più nuovi come la candy-tragic Daniela Edburg e il paesaggista solitario Lose Soren, rappresentato dalla galleria Riccardo Crespi. Tra i vari stand della fiera troveranno posto anche i fotolaboratori, sempre più rari a causa dell’avvento del digitale, eppure sempre più attenti alle tecniche di riproduzione delle opere.
![20110210 1212 1 Tatge The Po River 2001 Milano Mia. Ovvero one man fair. Presentata la prima edizione di Milan Image Art Fair](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/04/20110210-1212-1_Tatge-The-Po-River-2001-768x531.jpg)
![20110224 1997 17 Woodman Untited 2008 Milano Mia. Ovvero one man fair. Presentata la prima edizione di Milan Image Art Fair](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/04/20110224-1997-17_Woodman-Untited-2008-768x765.jpg)
![20110307 1506 24 Ghirri Psiche 1981 Milano Mia. Ovvero one man fair. Presentata la prima edizione di Milan Image Art Fair](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/04/20110307-1506-24_Ghirri-Psiche-1981-768x506.jpg)
![20110412 1149 71 Cassanelli Origins 2008 Milano Mia. Ovvero one man fair. Presentata la prima edizione di Milan Image Art Fair](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/04/20110412-1149-71_Cassanelli-Origins-2008-768x514.jpg)
![20110412 1211 61 MONTANES Indoor desert 2009 Milano Mia. Ovvero one man fair. Presentata la prima edizione di Milan Image Art Fair](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/04/20110412-1211-61_MONTANES-Indoor-desert-2009-768x538.jpg)
![20110412 1714 63 Loloi Jossie 2010 Milano Mia. Ovvero one man fair. Presentata la prima edizione di Milan Image Art Fair](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/04/20110412-1714-63_Loloi-Jossie-2010-768x768.jpg)
Infine MIA, grazie ad una programmazione di incontri sul tema della fotografia, intende istituire panel che riuniscano attorno allo stesso tavolo artisti, enti e curatori. Non solo professionisti, ma anche neofiti che possano avere a portata di mano artisti e fotografi, galleristi, collezionisti, editori, critici e stampa specializzata.
– Ginevra Bria
Anteprima collezionisti: giovedì 12 maggio 2011 – ore 14.00
Inaugurazione su invito: giovedì 12 maggio 2011 – ore 18.00
Dal 12 al 15 maggio 2011
Via Tortona 27 – Milano
www.miafair.it
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati