Updates Milano: lo stand di Marconi? È lo studio di Lucio del Pezzo. Con lui dentro…
MiArt? È a Parigi. Anzi, è Parigi, un pezzetto di Parigi degli anni Sessanta, che arriva dentro MiArt. Come? Grazie allo Studio Marconi, che – con una scenografica facciata – trasforma il proprio stand… nello studio di Max Ernst. Che nel 1962, trasferendosi, lo cede ad Enrico Baj e poi a Lucio Del Pezzo. E […]

MiArt? È a Parigi. Anzi, è Parigi, un pezzetto di Parigi degli anni Sessanta, che arriva dentro MiArt. Come? Grazie allo Studio Marconi, che – con una scenografica facciata – trasforma il proprio stand… nello studio di Max Ernst. Che nel 1962, trasferendosi, lo cede ad Enrico Baj e poi a Lucio Del Pezzo.
E lo stand – vedere il video sotto – ricostruisce proprio i “laboratori” dei due grandi artisti, presentando le opere nel contesto della creazione. Che nel caso di Del Pezzo è quantomai veritiero, visto che lui stesso siede alla scrivania lavorando indefessamente fra i flash degli incuriositi visitatori…
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati