Updates Salone: last minute? No, il Fuorisalone di Interni dura ancora un’altra settimana. Fra luci e ombre…
Un evento da non perdere, ad altissima concentrazione di allestimenti e idee? Sì, anche se non tutti sono degni di nota. Parliamo di Mutant Architecture&Design, Fuorisalone di Interni all’Università degli Studi di Milano, Twirl di Zaha Hadid, ad esempio, va visto ammettendone un limite: non poterlo attraversare. Questo vortice di distorsione spaziale rimane, così, un […]

Un evento da non perdere, ad altissima concentrazione di allestimenti e idee? Sì, anche se non tutti sono degni di nota. Parliamo di Mutant Architecture&Design, Fuorisalone di Interni all’Università degli Studi di Milano,
Twirl di Zaha Hadid, ad esempio, va visto ammettendone un limite: non poterlo attraversare. Questo vortice di distorsione spaziale rimane, così, un puro oggetto scultoreo di grande forza da ammirare da lontano. Mutated Panels di Richard Meier, invece, sperimentando le potenzialità del cemento catalitico, torce nove pannelli fino allo spasmo, incuriosendo per forma e tecnica. Poi c’è chi ama l’effetto scenico, come Ingo Maurer che con la sua Ablaze – Sentimento (s)travolgente, piccola capanna sbilenca in fiamme, vuole far riflettere sulla trasformazione degli edifici e sul potere del fuoco.










I norvegesi Snoetta, invece, lavorano su un doppio registro. Zero, un grande cubo marmoreo svuotato, è un oggetto sociale e iconico al contempo, luogo urbano di sosta e aggregazione. Un fiasco è invece la Stanza di Mario Botta: un ambiente costellato di forme archetipiche del passato per riportare, anacronisticamente, l’architettura ai suoi valori primordiali. A farci riflettere, invece, è l’installazione di De Lucchi, Pensando L’Aquila, che trasfigura un elemento funzionale – le strutture lignee di consolidamento – simbolo di distruzione, in elemento decorativo, espressione di speranza.
Ma non preoccupatevi se, tra i tanti eventi, ancora non ci siete stati: quest’anno Interni raddoppia ed è possibile visitare la mostra fino al 23 aprile…
– Zaira Magliozzi
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati