Basel Updates: dalle parole alle immagini, un primo tour fra le italiane Unlimited
Vi avevamo già fornito qualche anticipazione su Unlimited, la sezione di ArtBasel dedicata ai progetti oversize. Adesso però vi facciamo vedere un po’ di immagini, con uno dei nostri fotoreportage freschi freschi, direttamente dai corridoi della mega fiera elvetica. Soffermandoci, in particolare, sulla presenza non indifferente delle gallerie italiane, che a testa alta si confrontano […]
![Basel Updates: dalle parole alle immagini, un primo tour fra le italiane Unlimited](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/06/Masbedo-Kreppa-Babies-2010-1024x686.jpg)
Vi avevamo già fornito qualche anticipazione su Unlimited, la sezione di ArtBasel dedicata ai progetti oversize. Adesso però vi facciamo vedere un po’ di immagini, con uno dei nostri fotoreportage freschi freschi, direttamente dai corridoi della mega fiera elvetica. Soffermandoci, in particolare, sulla presenza non indifferente delle gallerie italiane, che a testa alta si confrontano a con le altre 57, provenienti da tutto il mondo.
Si comincia da Continua, che spiazza lo spettatore con Autour du retour d’un dètour – Inscriptions, presentata da Daniel Buren nel 1988 a Le Magasine di Grenoble, e che prosegue con Kendell Geers (e la sua pericolosa Hanging Piece, 1993), Mona Hatoum (con la potentissima e apparentemente delicata Impenetrable, del 2009), Hans Op de Beeck e Nari Ward. A pochi metri dall’ingresso non si può fare a meno di accelerare il passo verso l’ormai celebre e imponente Push-Pull (2008) di Anish Kapoor, felicemente riproposta da Minini.
Percorrendo l’immenso padiglione si incontra poi il tappeto rettangolare (9 x 27 Napoli Rectangle) che Carl Andre ha realizzato lo scorso anno per Artiaco. E ancora Tucci Russo porta in mostra un progetto di Thomas Schütte del 1992 (Untitled), sempre attuale nei contenuti come nella forma, mentre la torinese Noire sceglie di rendere omaggio proprio all’Italia presentando una bella e impegnata video installazione del duo Masbedo (Kreppa Babies, 2010): cinque monitor su cui si alternano immagini e testi, per risalire alle origini della nostra generazione, quella dei “figli della crisi”…
– Alessandra Ferlito
![Kendell Geers Hanging Piece 1993 mattoni sospesi corda di nylon Galleria Continua S.Gimignano Basel Updates: dalle parole alle immagini, un primo tour fra le italiane Unlimited](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/06/Kendell-Geers_Hanging-Piece_1993_mattoni-sospesi-corda-di-nylon_Galleria-Continua-S.Gimignano-768x514.jpg)
![Daniel Buren Autour du retour dun dètour 1988 Basel Updates: dalle parole alle immagini, un primo tour fra le italiane Unlimited](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/06/Daniel-Buren-Autour-du-retour-dun-d%C3%A8tour-1988-768x514.jpg)
![Mona Hatoum Impenetrable 2009 filo spinato nero lenza da pesca White Cube London Basel Updates: dalle parole alle immagini, un primo tour fra le italiane Unlimited](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/06/Mona-Hatoum_Impenetrable_2009_filo-spinato-nero-lenza-da-pesca_White-Cube-London-768x514.jpg)
![Anish Kapoor Push Pull 2008 resina cera pittura acciaio 300x600x150 cm Massimo MInini Basel Updates: dalle parole alle immagini, un primo tour fra le italiane Unlimited](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/06/Anish-Kapoor_Push-Pull_2008_resina-cera-pittura-acciaio_300x600x150-cm_Massimo-MInini-768x1147.jpg)
![Carl Andre 9 x 27 Napoli Rectangle 2010 Basel Updates: dalle parole alle immagini, un primo tour fra le italiane Unlimited](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/06/Carl-Andre-9-x-27-Napoli-Rectangle-2010-768x514.jpg)
![Masbedo Kreppa Babies 2010 Basel Updates: dalle parole alle immagini, un primo tour fra le italiane Unlimited](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/06/Masbedo-Kreppa-Babies-2010-768x514.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati