Un po’ cineasti, un po’ performer, un po’ artisti. Zapruder Filmmakersgroup vince il Premio Persol 3-D alla Mostra del Cinema di Venezia
Un “gruppo di cineasti italiani la cui produzione si distingue per originalità e metodo ed è volta alla contaminazione tra arti visive, performative e cinematografiche”. Con queste motivazioni la giuria del Premio Persol 3-D ha annunciato la consegna del riconoscimento, nell’ambito della 68a Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, a Zapruder Filmmakersgroup, collettivo formato […]

Un “gruppo di cineasti italiani la cui produzione si distingue per originalità e metodo ed è volta alla contaminazione tra arti visive, performative e cinematografiche”. Con queste motivazioni la giuria del Premio Persol 3-D ha annunciato la consegna del riconoscimento, nell’ambito della 68a Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, a Zapruder Filmmakersgroup, collettivo formato da David Zamagni, Nadia Ranocchi e Monaldo Moretti.
Una contaminazione con le arti visive sperimentata di frequente, anche nel recente progetto Castello in Movimento, a Fosdinovo, sul confine fra Toscana e Liguria, dove Zapruder ha proposto una visione di una selezione degli ultimi lavori sfruttando per la proiezione le specificità architettoniche di vari ambienti del castello. “L’approccio indipendente e artigianale di Zapruder – prosegue la motivazione – combinato con la ricerca e l’uso creativo del 3-D danno luogo a progetti di cinema espanso in cui lo spettatore è invitato ad immergersi in perturbanti abissi tattili, visivi e sonori”.
Il Premio sarà consegnato al Lido di Venezia durante una cerimonia nei giorni della Mostra del Cinema, fra il 31 agosto e il 10 settembre. Nell’occasione saranno presentati Spell. The Hypnotist Dog (2011) primo episodio del nuovo progetto stereoscopico SPELL, firmato David Zamagni e Nadia Ranocchi, autori e registi di Zapruder, e Joule (2010), alter ego del film All Inclusive programmato in anteprima alla scorsa edizione della Mostra del Cinema.

Zapruder Filmmakersgroup - JOULE
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati