Cinque giovani artisti e un atelier aperto. Al via a Lamezia Terme il nuovo spazio culturale polifunzionale di Palazzo Panariti
Cinque atelier assegnati per dodici mesi ad altrettanti giovani artisti, residenti nella città di Lamezia Terme o nel territorio della provincia di Catanzaro aventi un’età compresa tra i 18 e i 40 anni. Con il progetto Atelier d’artista entra nel vivo la programmazione del nuovo spazio culturale polifunzionale di Palazzo Panariti a Lamezia Terme, conosciuto […]

Cinque atelier assegnati per dodici mesi ad altrettanti giovani artisti, residenti nella città di Lamezia Terme o nel territorio della provincia di Catanzaro aventi un’età compresa tra i 18 e i 40 anni. Con il progetto Atelier d’artista entra nel vivo la programmazione del nuovo spazio culturale polifunzionale di Palazzo Panariti a Lamezia Terme, conosciuto anche con il nome di Palazzo delle Arti e della Creatività.
Marcello Balestrieri, Giusy Pallone, Antonio Caputo, Francesca De Bartolo, Riccardo Tropea: questi i cinque giovani artisti selezionati, la cui produzione verrà monitorata trimestralmente. E che avranno la possibilità di sviluppare i progetti proposti, proponendo vere e proprie mostre, accompagnate anche da incontri pubblici e corsi d’arte aperti a tutti.
– Alessandra Fina
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati