Un disco volante a Cupertino. Ecco il progetto di Lord Norman Foster per il futuro Campus Apple
Se ne favoleggiava già da un po’, ma ancora il tutto era avvolto dal riserbo, e le rare immagini che circolavano erano insignificanti. Ora arriva la conferma ufficiale, con i dettagli del progetto e le immagini di tutti i rendering: sarà lo studio di Lord Norman Foster a progettare il futuro Apple Campus a Cupertino, […]

Se ne favoleggiava già da un po’, ma ancora il tutto era avvolto dal riserbo, e le rare immagini che circolavano erano insignificanti. Ora arriva la conferma ufficiale, con i dettagli del progetto e le immagini di tutti i rendering: sarà lo studio di Lord Norman Foster a progettare il futuro Apple Campus a Cupertino, nel cuore della Silicon Valley.
“È un po’ come una navicella spaziale atterrata in California”: così il fondatore di Apple Steve Jobs ha commentato il progetto, nel quale Foster + Partners saranno affiancati da ARUP North America e Kier & Wright. Quasi 300mila metri quadrati di spazi dedicati ad uffici, ricerca e sviluppo, in grado di accogliere fino a 13mila dipendenti, con servizi che vanno dall’auditorium da mille posti al centro fitness corporate, la nuova struttura sarà pronta per il 2015.
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati