E dopo il trionfo, si festeggia: Cà Giustinian si fa disco-bar per il Biennale-party con Curiger, Gioni, Bonami. Artribune fa il paparazzo…
Cifre da record: 440mila visitatori, giornalisti a migliaia, cataloghi ed apps iPhone&iPad letteralmente a ruba. C’è di che festeggiare, e infatti la Biennale di Venezia festeggia: la Sala delle Colonne, al primo piano di Ca’ Giustinian, si veste di luci fluo e si trasforma in discoteca con buffet open bar. Ed in pista scende mezzo […]

Cifre da record: 440mila visitatori, giornalisti a migliaia, cataloghi ed apps iPhone&iPad letteralmente a ruba. C’è di che festeggiare, e infatti la Biennale di Venezia festeggia: la Sala delle Colonne, al primo piano di Ca’ Giustinian, si veste di luci fluo e si trasforma in discoteca con buffet open bar. Ed in pista scende mezzo art world, dalla Curiger – sì, qualche volta perde la rigidità da istitutrice sassone – ad un improbabile Francesco Bonami hip hop, dalle hermane biennalesche Rosa Martinez e Maria de Corral a Massimiliano Gioni, a Robert Storr. Chiccera? Di sicuro c’era Artribune, ecco le foto…
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati