Le Esistenze oscure non si accordano troppo con il printemps parigino? Per Francesco Sena pare proprio di sì: ecco il fotoreport della mostra alla Galerie Italienne
L’ultima mostra? È stata quella di Paolo Grassino, e prima ancora di Stefano Cerio, ora gli spazi si aprono per un paio di mesi a Francesco Sena. Un programmino niente male, per una galleria italiana: figurarsi per una… Galerie Italienne! Già, perché siamo a Parigi, ed è negli spazi di rue de la Fontaine au […]

L’ultima mostra? È stata quella di Paolo Grassino, e prima ancora di Stefano Cerio, ora gli spazi si aprono per un paio di mesi a Francesco Sena. Un programmino niente male, per una galleria italiana: figurarsi per una… Galerie Italienne! Già, perché siamo a Parigi, ed è negli spazi di rue de la Fontaine au Roi che va in scena la mostra Existences oscure, con una serie di opere in cui la solitudine dei Vinti – così si chiamano -, “si nasconde dietro un velo sottile, si scioglie in lacrime, in mille ruscelli bianchi”. Bianchi come la cenere utilizzata sulle superfici dei dipinti, bianchi come la cera che compare sulle sculture: come li vedete fino al 12 maggio in galleria, intanto nella gallery di Artribune…
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati