In periferia? No, in Prima Linea. Dalla Sicilia ancora novità sul fronte del contemporaneo: a Ragusa inaugura il nuovo spazio Clou
“Un territorio, se vogliamo, periferico rispetto agli itinerari turistici dell’arte contemporanea”. Questo recita, tra l’altro, il comunicato di presentazione: ma parlare della Sicilia come “periferica” riguardo al contemporaneo è ormai un luogo comune. Basti vedere le fiere d’arte – ultima, quella recente di Roma -, che vedono spesso fra le protagoniste gallerie come Laveronica di […]

“Un territorio, se vogliamo, periferico rispetto agli itinerari turistici dell’arte contemporanea”. Questo recita, tra l’altro, il comunicato di presentazione: ma parlare della Sicilia come “periferica” riguardo al contemporaneo è ormai un luogo comune. Basti vedere le fiere d’arte – ultima, quella recente di Roma -, che vedono spesso fra le protagoniste gallerie come Laveronica di Modica, o Collicaligreggi di Catania, o altre volte Bianca o Aike-dell’Arco di Palermo.
Già, perché il comunicato di cui si parla presenta la nuova galleria Clou – Circolo d’arte contemporanea, che si inaugura a Ragusa con la mostra Prima Linea, curata da Cecilia Freschini. Uno spazio espositivo voluto da Antonio Dipasquale e Simona Modica, il cui obiettivo “è quello di promuovere nuovi linguaggi artistici nuove contaminazioni sia locali che d’oltreoceano, con attenzione al territorio, comunicazione sociale, ricerca e sperimentazione”.
La mostra inaugurale si propone di aprire un dialogo in grado di favorire l’assimilazione di nuovi input e suggestioni, con artisti provenienti da backgrounds differenti, le cui opere presentano un’ampia varietà di tipologie di mezzi espressivi. Da alcuni artisti locali, come Rosario Antoci, Claudio Cavallaro, Gaetano Longo e Sebastiano Mortellaro, fino ad altri artisti di rilievo nazionale e internazionale come Chen Hangfeng, Aleksandra Jarosz Laszlo, Girolamo Marri e Marika Vicari. In occasione dell’opening è previsto poi un intervento speciale dell’artista siracusana Sara Petrolito: Piano B, un atto performativo che intende indagare il rapporto tra società e l’essere interiore.
Inaugurazione: sabato 9 giugno 2012 – ore 19.00
Dal 9 giugno al 13 luglio 2012
P.za San Giovanni – Ragusa
www.galleriaclou.it

Gaetano Longo - Unknown_stripes #1-4, olio su tela, cm 35x30 (serie di 4 lavori)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati