Venezia Updates: architettura nella società o società nell’architettura? Spiccano all’Arsenale le Common Grounds secondo Norman Foster, ecco il video…
“Un collage: una rappresentazione dell’architettura tendente all’enciclopedico”. Con video e suono. È questa la lettura delle Common Grounds data da Gateway, una delle più riuscite installazioni viste in questa prima giornata di Biennale. Per la quale Lord Norman Foster si è unito con il regista Carlos Carcas e con l’artista visivo Charles Sandison, realizzando un […]

“Un collage: una rappresentazione dell’architettura tendente all’enciclopedico”. Con video e suono. È questa la lettura delle Common Grounds data da Gateway, una delle più riuscite installazioni viste in questa prima giornata di Biennale. Per la quale Lord Norman Foster si è unito con il regista Carlos Carcas e con l’artista visivo Charles Sandison, realizzando un progetto assolutamente coingolvente, dove le componenti architettoniche si fondono con le immagini delle società che le animano. “In modo da invitarci a fare i collegamenti tra le diverse fonti”: le “basi comuni”, appunto. Anche se l’atmosfera godibile all’Arsenale è difficile da replicare, noi intanto ci proviamo con un piccolo video…
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati