Arte in ufficio: cinquanta opere della ricca collezione Deutsche Bank prendono possesso dei nuovi spazi milanesi dell’istituto di credito. Ghirri e Höfer tra corridoi e sale riunioni, non ci sono caveau in via Turati: tutto è a portata di impiegato
A concentrarle tutte insieme si avrebbe, probabilmente, uno tra i musei d’arte contemporanea più ricchi al mondo. Sono oltre 55mila le opere che la Deutsche Bank, a partire dagli Anni Sessanta, ha raccolto – o meglio: diffuso – nelle sue oltre 900 sedi sparse per il globo: al grido che sì, quello in arte è […]
![Arte in ufficio: cinquanta opere della ricca collezione Deutsche Bank prendono possesso dei nuovi spazi milanesi dell’istituto di credito. Ghirri e Höfer tra corridoi e sale riunioni, non ci sono caveau in via Turati: tutto è a portata di impiegato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Salottino-con-Rudolf-Stingel.jpg)
A concentrarle tutte insieme si avrebbe, probabilmente, uno tra i musei d’arte contemporanea più ricchi al mondo. Sono oltre 55mila le opere che la Deutsche Bank, a partire dagli Anni Sessanta, ha raccolto – o meglio: diffuso – nelle sue oltre 900 sedi sparse per il globo: al grido che sì, quello in arte è un tipo di investimento da coltivare con attenzione, ma anche che non è più tempo per il taylorismo e provvedere a creare un ambiente di lavoro gradevole contribuisce a vivere – e produrre – meglio. Ne sanno qualcosa a Milano. Niente caveau nella sede centrale alla Bicocca, e nemmeno in quella, fresca di restyling, di via Turati: i quattrocento pezzi del ramo italiano della collezione trovano posto tra uffici, sale riunioni e corridoi. Alla portata di chiunque bazzichi in zona, dal dirigente alla segretaria e presto, pare, anche a beneficio del curioso che non porta il colletto bianco: tra gli obbiettivi c’è infatti l’adesione alle giornate promosse dall’ABI, che una volta l’anno svelano i tesori custoditi dai diversi istituti di credito.
Non trattandosi di uno spazio espositivo tradizionale non è lecito parlare di vernissage: passeggiata informale per i cinque piani che la banca occupa dallo scorso autunno nel Serenissima, palazzo ex Campari alzato negli Anni Sessanta da Ermenegildo ed Eugenio Soncini; a raccontare la filosofia della collezione Friedhelm Huette, responsabile globale di Deutsche Bank Art.
Una cinquantina i pezzi portati in centro dalla Bicocca: soprattutto fotografia – immancabile Luigi Ghirri, ma anche Candida Höfer e Adrian Paci – e grafica, con disegni e multipli dei vari Mimmo Paladino, Jannis Kounellis, Rudolf Stingel e Georg Baselitz. Il radar sonda il panorama in lungo e in largo, indugiando con particolare interesse su giovani e mid-career: si passa senza soluzione di continuità da Luigi Presicce a Paola Pivi, da Silvia Hell ai vari Matteo Bergamasco, Simone Berti e Danilo Buccella.
– Francesco Sala
![Adrian Paci nella collezione Deutsche Bank Arte in ufficio: cinquanta opere della ricca collezione Deutsche Bank prendono possesso dei nuovi spazi milanesi dell’istituto di credito. Ghirri e Höfer tra corridoi e sale riunioni, non ci sono caveau in via Turati: tutto è a portata di impiegato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Adrian-Paci-nella-collezione-Deutsche-Bank.jpg)
![Candida Hofer Arte in ufficio: cinquanta opere della ricca collezione Deutsche Bank prendono possesso dei nuovi spazi milanesi dell’istituto di credito. Ghirri e Höfer tra corridoi e sale riunioni, non ci sono caveau in via Turati: tutto è a portata di impiegato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Candida-Hofer.jpg)
![Friedhelm Hutte racconta la collezione Deutsche Bank Arte in ufficio: cinquanta opere della ricca collezione Deutsche Bank prendono possesso dei nuovi spazi milanesi dell’istituto di credito. Ghirri e Höfer tra corridoi e sale riunioni, non ci sono caveau in via Turati: tutto è a portata di impiegato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Friedhelm-Hutte-racconta-la-collezione-Deutsche-Bank-768x576.jpg)
![Luigi Ghirri nella collezione Deutsche Bank Arte in ufficio: cinquanta opere della ricca collezione Deutsche Bank prendono possesso dei nuovi spazi milanesi dell’istituto di credito. Ghirri e Höfer tra corridoi e sale riunioni, non ci sono caveau in via Turati: tutto è a portata di impiegato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Luigi-Ghirri-nella-collezione-Deutsche-Bank-768x576.jpg)
![Luigi Presicce alla Deutsche Bank Arte in ufficio: cinquanta opere della ricca collezione Deutsche Bank prendono possesso dei nuovi spazi milanesi dell’istituto di credito. Ghirri e Höfer tra corridoi e sale riunioni, non ci sono caveau in via Turati: tutto è a portata di impiegato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Luigi-Presicce-alla-Deutsche-Bank-768x576.jpg)
![Paladino e Kounellis alla Deutsche Bank Arte in ufficio: cinquanta opere della ricca collezione Deutsche Bank prendono possesso dei nuovi spazi milanesi dell’istituto di credito. Ghirri e Höfer tra corridoi e sale riunioni, non ci sono caveau in via Turati: tutto è a portata di impiegato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Paladino-e-Kounellis-alla-Deutsche-Bank-768x576.jpg)
![Postazione di lavoro con opere di Jacopo Milani Arte in ufficio: cinquanta opere della ricca collezione Deutsche Bank prendono possesso dei nuovi spazi milanesi dell’istituto di credito. Ghirri e Höfer tra corridoi e sale riunioni, non ci sono caveau in via Turati: tutto è a portata di impiegato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Postazione-di-lavoro-con-opere-di-Jacopo-Milani.jpg)
![Sala riunioni con Ghirri Arte in ufficio: cinquanta opere della ricca collezione Deutsche Bank prendono possesso dei nuovi spazi milanesi dell’istituto di credito. Ghirri e Höfer tra corridoi e sale riunioni, non ci sono caveau in via Turati: tutto è a portata di impiegato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Sala-riunioni-con-Ghirri-768x576.jpg)
![Silvia Hell Arte in ufficio: cinquanta opere della ricca collezione Deutsche Bank prendono possesso dei nuovi spazi milanesi dell’istituto di credito. Ghirri e Höfer tra corridoi e sale riunioni, non ci sono caveau in via Turati: tutto è a portata di impiegato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Silvia-Hell.jpg)
![Un dettaglio del Paladino in collezione Deutsche Bank Arte in ufficio: cinquanta opere della ricca collezione Deutsche Bank prendono possesso dei nuovi spazi milanesi dell’istituto di credito. Ghirri e Höfer tra corridoi e sale riunioni, non ci sono caveau in via Turati: tutto è a portata di impiegato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Un-dettaglio-del-Paladino-in-collezione-Deutsche-Bank-768x576.jpg)
![Latrio della sede Deutsche Bank di via Turati Arte in ufficio: cinquanta opere della ricca collezione Deutsche Bank prendono possesso dei nuovi spazi milanesi dell’istituto di credito. Ghirri e Höfer tra corridoi e sale riunioni, non ci sono caveau in via Turati: tutto è a portata di impiegato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Latrio-della-sede-Deutsche-Bank-di-via-Turati-768x576.jpg)
![Salottino con Rudolf Stingel Arte in ufficio: cinquanta opere della ricca collezione Deutsche Bank prendono possesso dei nuovi spazi milanesi dell’istituto di credito. Ghirri e Höfer tra corridoi e sale riunioni, non ci sono caveau in via Turati: tutto è a portata di impiegato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Salottino-con-Rudolf-Stingel.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati