New York Updates: dal Trentino al Queens. Luca Coser alla seconda personale newyorkese, ecco le immagini del progetto alla BCS Gallery
Dipinti su carta, collages e tecniche miste su copertine di libri, più un dipinto a olio su carta di grande formato. Lavori recenti, tra i quali diversi inediti realizzati durante la permanenza nella residenza d’artista Arpny di Long Island City. Sono questi i protagonisti della seconda mostra personale di Luca Coser a New York, intitolata […]

Dipinti su carta, collages e tecniche miste su copertine di libri, più un dipinto a olio su carta di grande formato. Lavori recenti, tra i quali diversi inediti realizzati durante la permanenza nella residenza d’artista Arpny di Long Island City. Sono questi i protagonisti della seconda mostra personale di Luca Coser a New York, intitolata History of White e curata da Nicola Davide Angerame, penna – fra l’altro – di Artribune e membro del comitato selettivo di Arpny.
Il progetto dell’artista trentino, nella location della BCS Gallery, a Long Island, si concentra sull’influenza della città visibile nei collages, “che accolgono ‘brani’ materici e riferimenti visivi appartenenti alla città, in opere che usano tessuti o carte ‘trovate’ tra Manhattan e Brooklyn, più alcune immagini provenienti da Strand, la celebre libreria in Union Square”. Inaugurata nei giorni della Frieze week, la mostra resta aperta fino al 24 maggio: nella gallery, immagini delle opere e degli allestimenti…
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati