Verso la Biennale: doppia partnership internazionale per la Bevilacqua La Masa. Due grandi mostre, tra Giappone e Norvegia, con Oca e Japan Foundation. Da Munch a Tiravanija
Dal Giappone alla Norvegia, passando per Venezia. Opening caldo per la Fondazione Bevilacqua La Masa, che in occasione della 55° Biennale d’Arte confeziona due super progetti espositivi, distribuiti tra Palazzo Tito e la Galleria di Piazza San Marco. Un viaggio intercontinentale, che dalle più disparate suggestioni creative d’Oriente conduce fino a una forte riflessione teorica […]
![Verso la Biennale: doppia partnership internazionale per la Bevilacqua La Masa. Due grandi mostre, tra Giappone e Norvegia, con Oca e Japan Foundation. Da Munch a Tiravanija](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/5.-actors-Lene-Berg_1.jpg)
Dal Giappone alla Norvegia, passando per Venezia. Opening caldo per la Fondazione Bevilacqua La Masa, che in occasione della 55° Biennale d’Arte confeziona due super progetti espositivi, distribuiti tra Palazzo Tito e la Galleria di Piazza San Marco. Un viaggio intercontinentale, che dalle più disparate suggestioni creative d’Oriente conduce fino a una forte riflessione teorica declinata attraverso la tradizione nordica.
Unattained Landscape – Paesaggio Incompiuto, realizzata in collaborazione con la Japan Foundation, esplora campi differenti e interconnessi – arti visive, design, manga, letteratura, performance, sound art, cinema – chiamando a raccolta artisti molto differenti tra loro: Meiro Koizumi, Simon Fujiwara, Shuji Terayama, Tomoko Yoneda, Marina Abramovic, Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, Karen Cytter, Tacita Dean, Hiroya Oku, Jim O’Rourke, David Peace, Rirkrit Tiravanija.
Una mostra finalizzata la promozione dell’arte e degli scambi tra culture, che punta a riconsiderare il ruolo del Giappone sulla scena internazionale: può l’arcipelago giapponese diventare modello per la cultura contemporanea? Quale sentire comune? Quali connessioni? Quali cambiamenti interpretare e come condividere, nell’ottica di comunità frammentate ma globali? La nozione di “incompiuto” traccia, in qualche modo, la via maestra: caratteristica di ogni paesaggio naturale, culturale, antropologico, l’incompiutezza è tratto distintivo del presente, metafora di un processo evolutivo e di contaminazione sempre in atto.
![Edvard Munch Gamle kvinner på sykehus / Old Women in Hospital, 1902, Intaglio © Munch Museum / Munch-Ellingsen Group / BONO, Oslo 2013 Photo © Munch Museum, Oslo](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/3.-Old-Women-in-Hospital-copia_1.jpg)
Edvard Munch Gamle kvinner på sykehus / Old Women in Hospital, 1902, Intaglio © Munch Museum / Munch-Ellingsen Group / BONO, Oslo 2013 Photo © Munch Museum, Oslo
Spostandosi negli spazi di San Marco, “Attenzione alla puttana santa: Edvard Munch, Lene Berg e il dilemma dell’emancipazione” è un progetto organizzato dall’Office for Contemporary Art Norway e dalla Fondazione BLM, come contributo ufficiale della Norvegia alla Biennale. Curata da Marta Kuzma, Angela Vettese a Pablo Lafuente, la mostra si struttura attraverso caustiche riflessioni intorno al rapporto, sempre controverso, tra marginalità e sistema; analisi storiche relative ai costumi sessuali e ai tradizionali ruoli di genere, che a partire dal XX secolo subirono radicali trasformazioni; memorie di rivoluzionarie teorie psicologiche, legate al sesso, alla politica e ai diritti civili. Esposte 28 opere di Edvard Munch – disegni, schizzi e dipinti – mai arrivate in Italia. messe confronto con i lavori più recenti della regista contemporanea Lene Berg. Un dialogo inedito e complesso, che passa da una dimensione esistenziale a una sociologica, per un’estetica del conflitto, della metamorfosi e dell’emancipazione.
– Helga Marsala
![image Verso la Biennale: doppia partnership internazionale per la Bevilacqua La Masa. Due grandi mostre, tra Giappone e Norvegia, con Oca e Japan Foundation. Da Munch a Tiravanija](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/image.jpg)
![Blm Unattainde Landscape Japan Foundation Shuji Terayama 1 Verso la Biennale: doppia partnership internazionale per la Bevilacqua La Masa. Due grandi mostre, tra Giappone e Norvegia, con Oca e Japan Foundation. Da Munch a Tiravanija](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Blm_Unattainde-Landscape_Japan-Foundation_Shuji-Terayama_1.jpg)
![BLM Unattained Lanscape JapanFoundation Tacita Dean Fatigues Verso la Biennale: doppia partnership internazionale per la Bevilacqua La Masa. Due grandi mostre, tra Giappone e Norvegia, con Oca e Japan Foundation. Da Munch a Tiravanija](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/BLM_Unattained-Lanscape_-JapanFoundation_Tacita-Dean_Fatigues-768x408.jpg)
![5. actors Lene Berg 1 Verso la Biennale: doppia partnership internazionale per la Bevilacqua La Masa. Due grandi mostre, tra Giappone e Norvegia, con Oca e Japan Foundation. Da Munch a Tiravanija](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/5.-actors-Lene-Berg_1.jpg)
![BLM Unattained Lanscape JapanFoundation Maurizio Cattelan Toilet Paper 0153 Verso la Biennale: doppia partnership internazionale per la Bevilacqua La Masa. Due grandi mostre, tra Giappone e Norvegia, con Oca e Japan Foundation. Da Munch a Tiravanija](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/BLM_Unattained-Lanscape_-JapanFoundation_Maurizio-Cattelan_Toilet-Paper-0153.jpg)
![1. Symbolic Study copia 1 Verso la Biennale: doppia partnership internazionale per la Bevilacqua La Masa. Due grandi mostre, tra Giappone e Norvegia, con Oca e Japan Foundation. Da Munch a Tiravanija](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/1.-Symbolic-Study-copia_1.jpg)
![2. Social Studies copia 1 Verso la Biennale: doppia partnership internazionale per la Bevilacqua La Masa. Due grandi mostre, tra Giappone e Norvegia, con Oca e Japan Foundation. Da Munch a Tiravanija](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/2.-Social-Studies-copia_1.jpg)
![BLM Unattained Lanscape JapanFoundation Marina Abramović Conditioning copia 1 Verso la Biennale: doppia partnership internazionale per la Bevilacqua La Masa. Due grandi mostre, tra Giappone e Norvegia, con Oca e Japan Foundation. Da Munch a Tiravanija](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/BLM_Unattained-Lanscape_-JapanFoundation_Marina-Abramovi%C4%87_Conditioning-copia_1-768x762.jpg)
![3. Old Women in Hospital copia 1 Verso la Biennale: doppia partnership internazionale per la Bevilacqua La Masa. Due grandi mostre, tra Giappone e Norvegia, con Oca e Japan Foundation. Da Munch a Tiravanija](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/3.-Old-Women-in-Hospital-copia_1.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati