Restaurata a New York una delle prime opere di net art. Lo storico progetto di Douglas Davis, di proprietà del Whitney Museum, è di nuovo online
The World’s First Collaborative Sentence è un progetto realizzato da Douglas Davis nel 1994 ed è considerato, a ragione, uno degli esempi più precoci di Internet Art. Il lavoro, acquisito dal Whitney Museum di New York l’anno seguente – anche questa è una data record considerata la scarsità di opere di net art nelle collezioni […]

The World’s First Collaborative Sentence è un progetto realizzato da Douglas Davis nel 1994 ed è considerato, a ragione, uno degli esempi più precoci di Internet Art. Il lavoro, acquisito dal Whitney Museum di New York l’anno seguente – anche questa è una data record considerata la scarsità di opere di net art nelle collezioni museali – era da anni in stato di deperimento, a causa dell’obsolescenza del codice e soprattutto della presenza di tantissimi link “rotti”, conseguenza della vita organica e non regolata delle pagine web. A metà tra il “cadavere squisito” di surrealista memoria e il più contemporaneo blog collettivo, l’opera di Davis è un tentativo di sfruttare le possibilità collaborative dei network di computer per scrivere una frase potenzialmente infinita, a cui tutti possono contribuire, in qualsiasi misura, modalità e lingua. A oggi, infatti, il progetto contiene oltre duecentomila contributi in una dozzina di idiomi differenti.

Douglas Davis, The World’s First Collaborative Sentence, 1994– (installation view, Bronx Museum of Art, Bronx, New York, January, 1996)
Grazie a un lungo lavoro di restauro durato oltre un anno e condotto da un team guidato dalla curatrice del Whitney Christiane Paul e dalla direttrice del dipartimento di conservazione e ricerca Carol Mancusi-Ungaro, The World’s First Collaborative Sentence è ora di nuovo online, pronto a ricevere contributi. Del progetto sono state realizzate due versioni, una “storica”, che riproduce fedelmente il lavoro originale, e una “live” in versione rinnovata e funzionate.
– Valentina Tanni
whitney.org/Exhibitions/Artport/DouglasDavis
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati