Lyon Updates: pochi video, ma di qualità, per una Biennale incentrata sulla narrazione. Prima fotogallery dalla sede della Sucrière
Con un’edizione incentrata sulla narrazione, ci si sarebbe potuto aspettare – in maniera un po’ scontata – un profluvio di video. E invece, almeno nella prima sede della 12. Biennale di Lione che abbiamo visitato, la Sucrière, le immagini in movimento sono relativamente poche e di qualità. Fra le curiosità segnaliamo la infotografabile installazione video […]

Con un’edizione incentrata sulla narrazione, ci si sarebbe potuto aspettare – in maniera un po’ scontata – un profluvio di video. E invece, almeno nella prima sede della 12. Biennale di Lione che abbiamo visitato, la Sucrière, le immagini in movimento sono relativamente poche e di qualità.
Fra le curiosità segnaliamo la infotografabile installazione video di Trisha Baga per l’utilizzo ludico e creativo del 3D. Il resto lo lasciamo dire alla ricca fotogallery qui sotto. E fra qualche ora alle parole del curatore Gunnar B. Kvaran (mentre l’intervista al direttore Thierry Raspail la trovate in homepage e, in versione extended, su Artribune Magazine)…
– Marco Enrico Giacomelli
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati