Paris Updates: anche Slick cambia sede, e la scelta paga. Nuova location sul Lungosenna a due passi da “mamma” Fiac, qualità in crescita e clima friendly: a voi la fotogallery
Dopo un’edizione tutt’altro che esaltante prima dell’estate a Bruxelles, la fiera Slick torna tra le mura di casa e fa un buon salto in avanti soprattutto organizzativo e logistico, ma anche qualitativo. Il livello delle gallerie è ancora altalenante, ma le cadute sono inferiori ai picchi di interesse e di curiosità. Buona la scelta di […]

Dopo un’edizione tutt’altro che esaltante prima dell’estate a Bruxelles, la fiera Slick torna tra le mura di casa e fa un buon salto in avanti soprattutto organizzativo e logistico, ma anche qualitativo. Il livello delle gallerie è ancora altalenante, ma le cadute sono inferiori ai picchi di interesse e di curiosità. Buona la scelta di cambiare location: come l’altra fiera collaterale Cutlog, anche Slick quest’anno cambia spazio e passa da un garage a due piani nel Marais al Lungosenna giusto sotto il Grand Palais, e dunque a 3 minuti a piedi dall’ingresso vip della Fiac. Scelta strategica niente male che consente dei flussi ben diversi e che elimina alla radice la tanta concorrenza che, nel Marais, facevano le gallerie private tutte intorno alla vecchia location. E poi simpatici gli eventi a latere, con la sede interna di Radio Nova che trasmette direttamente da qui e lo street food all’esterno, con tanto di bar-à-huitres di rango. Per il resto, ovvero gallerie e opere, ecco la nostra amplissima fotogallery.
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati