Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…
“Una mostra del genere poteva essere allestita solo qui, in questo spazio. Bisogna venire a Milano per vedere una retrospettiva tanto ricca”. Così Vicente Todolì, contento come solo un bambino nel negozio di giocattoli: si alza il sipario sulla sua prima mostra come supervisore dell’Hangar Bicocca, arrivata quaranta giorni dopo il delicatissimo e spettacolare aperitivo […]
![Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/I-busti-in-cioccolato-di-Roth-1024x768.jpg)
“Una mostra del genere poteva essere allestita solo qui, in questo spazio. Bisogna venire a Milano per vedere una retrospettiva tanto ricca”. Così Vicente Todolì, contento come solo un bambino nel negozio di giocattoli: si alza il sipario sulla sua prima mostra come supervisore dell’Hangar Bicocca, arrivata quaranta giorni dopo il delicatissimo e spettacolare aperitivo rappresentato dalla mega installazione di Ragnar Kjartansson. E la partenza è di quelle da sprinter. Il mondo di Dieter Roth esplode in tutta la sua magmatica e ricca complessità, onirico e visionario catalogo di oggetti e situazioni; suoni, profumi e colori. Una grande mostra e al tempo stesso una mostra grande, “infernale” ha voluto definirla Marco Tronchetti Provera; significando in un aggettivo l’enorme mole di lavoro necessaria per ricreare sotto i carroponti dell’Hangar un irrefrenabile caleidoscopio concettuale, ordinatissimo caos mentale e creativo. L’atmosfera è più che famigliare, e sembra difficile potesse essere altrimenti: deus ex machina dell’operazione è infatti il figlio di Dieter, Bjӧrn Roth, più che un semplice curatore l’autentico depositario di un flusso creativo che non si è interrotto con la scomparsa dell’artista, ma continua a scorrere più forte del tempo. Con lui una squadra di vigorosi, chiassosi e magnifici vichinghi; capitanati da Einar e Oddur, terza generazione dei Roth, folletti alti uno e novanta che imperversano sfornando statue di cioccolato, rovesciando cassette di mele, scorrazzando macchinine telecomandate, spillando birre a ripetizione.
Una versione gioiosa del Dogville di Lars von Trier, carnevale felliniano catapultato in un Nord Europa mai così caldo e accogliente: performance più o meno volontarie animano installazioni che sono stupefacenti scatole teatrali, quinte che si aprono su video e disegni, foto e sculture. Universo variopinto e seducente.
– Francesco Sala
![Dieter Roth allHangar Bicocca Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Dieter-Roth-allHangar-Bicocca-768x576.jpg)
![Gli ambienti di Dieter Roth allHangar Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Gli-ambienti-di-Dieter-Roth-allHangar-768x576.jpg)
![Larchivio di Dieter Roth Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Larchivio-di-Dieter-Roth-768x576.jpg)
![Dieter Roth ha parcheggiato allHangar Bicocca Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Dieter-Roth-ha-parcheggiato-allHangar-Bicocca-768x576.jpg)
![Hangar Bicocca con Dieter Roth Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Hangar-Bicocca-con-Dieter-Roth-768x576.jpg)
![Il Bar Roth allHangar Bicocca Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Il-Bar-Roth-allHangar-Bicocca-768x576.jpg)
![LEconomy Bar Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/LEconomy-Bar-768x576.jpg)
![Il listino dellEconomy Bar di Roth Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Il-listino-dellEconomy-Bar-di-Roth-768x576.jpg)
![I busti in cioccolato di Roth Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/I-busti-in-cioccolato-di-Roth-768x576.jpg)
![Miele allHangar con Dieter Roth Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Miele-allHangar-con-Dieter-Roth-768x576.jpg)
![Le macchine sonore di Roth allHangar Bicocca Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Le-macchine-sonore-di-Roth-allHangar-Bicocca-768x576.jpg)
![Preparando Murmel Murmel storica performance di Roth Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Preparando-Murmel-Murmel-storica-performance-di-Roth-768x576.jpg)
![Vicente Todolì](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Vicente-Todol%C3%AC-768x576.jpg)
![Presentazione della mostra su Dieter Roth allHangar Bicocca Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Presentazione-della-mostra-su-Dieter-Roth-allHangar-Bicocca-768x576.jpg)
![Bjorn Roth Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Bjorn-Roth-768x576.jpg)
![Marco Tronchetti Provera Dieter Roth a Milano? Una mostra infernale! Parola di Marco Tronchetti Provera, che sintetizza così il lavoro monumentale che sta dietro alla retrospettiva all’Hangar Bicocca. Valutate da fotogallery e video se ha ragione o meno…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/Marco-Tronchetti-Provera-768x576.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati