Luca Nichetto progetta la casa plug and play: anche cucina e bagno sono preinstallati, sui lati del suo Cubitat
I COSTI DELL’URBANIZZAZIONE Nell’Ottocento viveva in città il 5% della popolazione mondiale. Due secoli dopo, il nostro numero è aumentato di qualche miliardo e più della metà di noi risiede in aree urbane. L’urbanizzazione è un fenomeno tutto contemporaneo, e anche uno dei più grossi grattacapi della nostra epoca. Senza affrontare i massimi sistemi, basti […]

I COSTI DELL’URBANIZZAZIONE
Nell’Ottocento viveva in città il 5% della popolazione mondiale. Due secoli dopo, il nostro numero è aumentato di qualche miliardo e più della metà di noi risiede in aree urbane. L’urbanizzazione è un fenomeno tutto contemporaneo, e anche uno dei più grossi grattacapi della nostra epoca. Senza affrontare i massimi sistemi, basti pensare al prezzo degli immobili: minore è la distanza dai grossi centri urbani e dalle relative risorse, maggiore è il costo al metro quadro.
CASE COME PRODOTTI INDUSTRIALI
Negli ultimi decenni, architetti e designer si sono messi a studiare possibili soluzioni al problema, rispolverando il concetto di casa prefabbricata – o casa-container – che già aveva studiato Jean Prouvé nel 1948.
Cubitat, progettato da Luca Nichetto per Urban Capital, si inserisce in questo filone di ricerche con una variante intelligente: il cubo-habitat è concepito per stare all’interno di quattro mura, non va a sostituirle. Visto che la cementificazione ha lasciato ben pochi terreni liberi, che senso ha costruire ancora? Prefabbricati o no, gli appartamenti non mancano; il vero lusso è permettersene uno di ampia metratura.
MODULI D’ARREDO “PLUG AND PLAY”
Dopo che cucina e soggiorno sono state fuse nell’area living, dopo aver abbattuto i divisori tra zone studio e camere da letto, resta comunque da far stare tutto in settanta metri quadri o giù di lì. Cubitat si propone di risolvere esattamente questa necessità, condensando sui lati del cubo tutte le funzioni primarie a cui un ambiente domestico deve assolvere. Per lasciare spazio al comfort e al relax, o a qualunque altro extra che si suppone sia parte integrante di uno stile di vita “urbano”.
Nichetto porta nell’interior design un approccio dell’ingegneria informatica e realizza una casa davvero smart, che non significa high tech a tutti i costi: un habitat costituito da moduli plug and play, che l’utente può scegliere e personalizzare prima della messa in produzione. Una volta montato il Cubitat, resta solo da utilizzarlo.
– Caterina Porcellini












Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati