I 5 imperdibili della settimana: il cinema cita la pittura, Michelangelo Pistoletto, cultura del Giappone, Zaha Hadid, Robert Doisneau
Television – Hopper e Hitchcock, Botticelli e Gilliam, Millais e Von Trier. Quando il cinema cita la pittura. Ecco il video che svela i prestiti più famosi Attualità – Non pare un’opera riuscita, anzi a molti non piace affatto. Considerazioni sulla “Mela Reintegrata” di Michelangelo Pistoletto, scultura installata in permanenza alla Stazione Centrale di Milano […]

Television – Hopper e Hitchcock, Botticelli e Gilliam, Millais e Von Trier. Quando il cinema cita la pittura. Ecco il video che svela i prestiti più famosi
Attualità – Non pare un’opera riuscita, anzi a molti non piace affatto. Considerazioni sulla “Mela Reintegrata” di Michelangelo Pistoletto, scultura installata in permanenza alla Stazione Centrale di Milano

Katsushika Hokusai, La grande onda di Kanagawa (Kanagawa oki nami ura), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji, 1831-34 – Courtesy Minneapolis Institute of Arts
Tribnews – Da Hokusai a Utamaro. Grandi mostre sulla cultura del Giappone in tutta Italia per i 150 anni di amicizia tra i due Paesi
Tribnews – È stata uno dei più grandi architetti del mondo, più o meno apprezzata ma sempre protagonista. A 65 anni è morta a Miami l’archistar Zaha Hadid
Report – Un percorso attraverso l’esistenza e la produzione di uno dei fotografi che meglio ha saputo immortalare la magia e la quotidianità di Parigi. Robert Doisneau al Palazzo dell’Arengario di Monza
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati