Michel Houellebecq fa l’artista. Dopo Manifesta lo scrittore inaugura al Palais de Tokyo di Parigi
Dopo la partecipazione a Manifesta 11, Michel Houellebecq torna a coprire il ruolo dell'artista visivo. Questa volta è protagonista di una personale, allestita a Parigi al Palais de Tokyo. Un viaggio per immagini tra le ossessioni dello scrittore

Ci ha preso gusto Michel Houellebecq a fare l’artista visivo. Avevamo già incontrato lo scrittore a Zurigo, invitato dal curatore Christian Jankowsky a Manifesta 11 con due interventi: il primo, inserito nell’ambito delle nuove produzioni, che lo ha visto lavorare a confronto con il dottor Henry Perschak del Medical Assessment Center, Klinik Hirslanden e il secondo all’interno della mostra storica. Ora, l’infaticabile Houellebecq ha inaugurato una personale al Palais de Tokyo di Parigi che si svolgerà fino all’11 settembre nello spazio francese, tra i più ambiti al mondo per un artista.
LA MOSTRA, TRA LETTERATURA E FOTOGRAFIA
L’esposizione, che mette insieme letteratura e fotografia, tra fatti provenienti dalla realtà e fiction, è curata da Jean de Loisy come uno scenario che porta i visitatori attraverso le ossessioni dello scrittore. Tra suoni, fotografie, installazioni e film, Houellebecq ha concepito, anche grazie alla presenza dei guest artists Robert Combas, Raphaël Sohier, Renaud Marchand e Maurice Renoma, un percorso che offre una immersione nel suo mondo e nella sua visione artistica.
Poeta, scrittore, regista e ora anche artista, Hoellebecq ha sempre mantenuto legami stretti con il mondo dell’immagine in movimento e delle arti visive, accompagnando ed estendendo a questi mezzi le riflessioni che ha operato fin dall’inizio della sua carriera e che sono protagoniste nei suoi romanzi. C’è da dire che all’inizio del suo percorso di artista visivo lo scrittore ha però saltato tutte le tappe, partendo direttamente dall’alto, dalle mostre e dai musei più importanti. Diventando, come si dice, un artista honoris causa e magari facendo pure un po’ rabbia a chi la gavetta se l’è fatta veramente tutta.
-Santa Nastro









Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati