Ferragamo torna a casa. In Campania con un progetto che unisce brand, moda e street art
A Bonito, paese natale del famoso designer, una mostra di storiche calzature del Museo Salvatore Ferragamo di Firenze dialoga con i murales di 5 street artist. Un inedito connubio tra arte pubblica e moda
![Ferragamo torna a casa. In Campania con un progetto che unisce brand, moda e street art](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Salvatore-Ferragamo-5-480x373.jpg)
Nel cuore di Bonito, paese natale di Salvatore Ferragamo in provincia di Avellino, vengono esposte per la prima volta le creazioni del “calzolaio dei sogni” – partito nel 1915 alla volta degli Stati Uniti, e lì divenuto celebre tra i divi del cinema, ma poi successivamente rientrato in Italia per creare la sua omonima azienda di moda.
Impronte – questo il titolo dell’inedita mostra che s’inaugura il 27 luglio presso il Convento Francescano di Sant’Antonio, per protrarsi fino al 31 agosto – nasce dalla volontà del Collettivo Boca e del Comune di Bonito di rendere omaggio all’artigiano-artista bonitese. L’iniziativa ha trovato da subito l’appoggio del Museo Salvatore Ferragamo, istituzione nata nel 1995 per volontà della famiglia Ferragamo a Firenze – nella storica sede di Palazzo Spini Feroni – con lo scopo di conservare, tramandare e valorizzare la figura e il lavoro del fondatore attraverso progetti culturali trasversali e sempre innovativi.
![Gola Hundun, Chiarezza di Luna, Impronte 2016, ph credit Antonio Sena](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Chiarezza-di-Luna-Gola-Hundun-Impronte-2016-Credits-Antonio-Sena-480x320-480x320.jpg)
Gola Hundun, Chiarezza di Luna, Impronte 2016, ph credit Antonio Sena
LE SCARPE DEI SOGNI NELLE OPERE DI 5 STREET ARTIST
E come poteva essere il contrario, quando in esposizione ci sono cinque calzature realizzate dal celebre artigiano-artista tra gli anni ‘30 e ‘40 del ‘900, tra le più rappresentative della sua produzione del periodo e della storia della moda e del design italiano?
La mostra Impronte è stata preceduta da cinque interventi di arte pubblica realizzati sugli edifici del centro cittadino da altrettanti artisti coinvolti nella manifestazione, ovvero: Tellas, Gola Hundun, Milu Correch, Giulio Vesprini e Millo che hanno ideato i murales in dialogo con le opere esposte, catturando alcune caratteristiche peculiari del lavoro di Salvatore Ferragamo. Gola Hundun ha scelto l’insolito modello con punta a corno di rinoceronte del 1938 per la sua costante indagine del mondo animale; Millo si è lasciato ispirare dal famoso modello di sandalo creato per Judy Garland che, con i suoi colori accesi, crea un contrasto dinamico con il meticoloso bianco e nero e tratto grafico dell’artista; Milu Correch ha guardato ad un sandalo a zeppa dipinta a mano con piccoli mazzi di fiori, in linea con il suo lavoro sugli elementi floreali e sull’immagine femminile. Uno stivaletto in tela dipinta a motivo di foglie ha permesso a Tellas di indagare nuovamente il suo sodalizio con la natura; mentre Giulio Vesprini, che ha fatto delle geometrie e del dosaggio sapiente dei colori la sua firma stilistica, ha preso spunto dal sandalo Diva, realizzato nel 1941 con fasce di camoscio policromo.
www.collettivoboca.it
www.ferragamo.com
![Giulio Vesprini, Cerchio, Impronte 2016, credit Antonio Sen](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Cerchio-G0023-Giulio-Vesprini-Impronte-2016-Credits-Antonio-Sena-480x320.jpg)
![Salvatore Ferragamo Ferragamo torna a casa. In Campania con un progetto che unisce brand, moda e street art](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Salvatore-Ferragamo-396x480.jpg)
![Una creazione di Salvatore Ferragamo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Salvatore-Ferragamo-4-480x373.jpg)
![Una creazione di Salvatore Ferragamo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Salvatore-Ferragamo-1-480x361.jpg)
![Una creazione di Salvatore Ferragamo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Salvatore-Ferragamo-3-480x333.jpg)
![Una creazione di Salvatore Ferragamo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Salvatore-Ferragamo-2-480x373.jpg)
![Tellas, In the Heart of Irpinia, Impronte 2016, credit Antonio Sena](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/In-the-Heart-of-Irpinia-Tellas-credits-Antonio-Sena-Impronte2016-17-480x320.jpg)
![Milu Correch, Nodo, Impronte 2016, credit Antonio Sena](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Nodo-Milu-Correch-Impronte-2016-Credits-Antonio-Sena-480x320.jpg)
![Gola Hundun, Chiarezza di Luna, Impronte 2016, ph credit Antonio Sena](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/Chiarezza-di-Luna-Gola-Hundun-Impronte-2016-Credits-Antonio-Sena-480x320.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati