Ideafinesettimana: In Trentino un itinerario tra le fortezze della Grande Guerra, ora spazi espositivi
Un week end in montagna, tra i forti austroungarici del Trentino, dove il gallerista Raffaelli e una rete di 15 spazi hanno dato vita ad Arte Forte. Nell'anniversario della Grande Guerra, una mostra diffusa sul territorio, che indaga linguaggi e simboli legati al conflitto
![Ideafinesettimana: In Trentino un itinerario tra le fortezze della Grande Guerra, ora spazi espositivi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/p.-051_ARTEFORTE_Forte-Pozzacchio_Studio-53-Arte_Luciano-Civettini_Blume_2016_stampa-digitale-su-alluminio-e-smalti-allacqua_100x100-cm.jpg)
Un finesettimana in Trentino, dove – grazie ad un’idea del gallerista Giordano Raffaelli – l’arte entra all’interno degli ex avamposti austroungarici. Sono otto, precisamente i forti che partecipano all’iniziativa, disseminati su tutto il territorio regionale: Forte Cadine (Trento), Forte Strino (Vermiglio), Forte Corno (Valdaone), Forte Larino (Sella Giudicarie), Forte Pozzacchio (Trambileno), Forte Garda (Riva del Garda), Forte Superiore di Nago (Nago – Torbole), Forte Belvedere (Lavarone). Il progetto Arte Forte offre la possibilità di mappare diverse aree del territorio, seguendo quella che era la linea difensiva e strategica delle fortezze, per una vacanza veramente diffusa. Come lo è la mostra, realizzata con l’impegno di ben quindici gallerie di tutto il Triveneto, dall’Alto Adige a Venezia, unite dalle reti dell’ASPART – Associazione dei galleristi trentini e della delegazione del nord-est dell’ANGAMC – Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, di cui Raffaelli è responsabile.
![ARTEFORTE Forte superiore di Nago Boccanera Gallery Nebojsa Despotovic Out of the shadow 2009](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/p.-081_ARTEFORTE_Forte-superiore-di-Nago_Boccanera-Gallery_Nebojsa-Despotovic_Out-of-the-shadow_2009_olio-su-tela_200x250-cm-480x340.jpg)
ARTEFORTE Forte superiore di Nago Boccanera Gallery Nebojsa Despotovic Out of the shadow 2009
GLI ARTISTI E LE GALLERIE
Sono David Aaron Angeli, Matteo Attruia, Italo Bressan, Julia Bornefeld, Linda Carrara, Giovanni Castell, Silvio Cattani, Marco Cingolani, Luciano Civettini, Paolo Conti, Arnold Mario Dall’O, Nebojša Despotović, Fulvio Di Piazza, Ivano Fabbri, Andrea Facco, Arnold Holzknecht, Antonio Ievolella, Gjon Jakaj, Walker Keith Jernigan, Vincenzo Marsiglia, Sissa Micheli, Valentina Miorandi, Walter Moroder, Vlad Nancă, Michele Parisi, Medhat Shafik, Kinki Texas, Corrado Zeni gli artisti selezionati per questa prima edizione, all’interno della rassegna culturale estiva dal titolo “Sentinelle di pietra. Di forte in forte sul Sentiero della Pace”.
![ARTEFORTE Forte Belvedere Studio la Città Antonio Ievolella La pagina non scritta 2016](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/p.-107_ARTEFORTE_Forte-Belvedere_Studio-la-Citt%C3%A0_Antonio-Ievolella_La-pagina-non-scritta_2016_legno-metallo_270x240x9-cm-ogni-formella-33x33x9-cm-480x320.jpg)
ARTEFORTE Forte Belvedere Studio la Città Antonio Ievolella La pagina non scritta 2016
UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DALLA GRANDE GUERRA
Il tema della mostra dislocata, che coincide con il Centenario della Grande Guerra, è “La Babele di linguaggi e di simboli legati ai conflitti” – a cura di Mariella Rossi – con richiamo all’identità bellica delle location coinvolte nel percorso, oggi luoghi estremamente connotati da una memoria che dopo cento anni rischia di essere cancellata dalle terribili cronache odierne. Un invito alla riflessione, in collaborazione con il MART di Trento e Rovereto, che è stato raccolto da Studio 53 Arte, Boccanera Gallery, Boxart, Boesso Art Gallery, Buonanno Arte Contemporanea, Alessandro Casciaro Art Gallery, Antonella Cattani Contemporary Art, Studio La Città, Paolo Maria Deanesi Gallery, Giudecca 795 Art Gallery, Galleria Doris Ghetta, PoliArt Contemporary, Studio d’Arte Raffaelli, Marco Rossi Arte Contemporanea, Casa d’Aste Von Morenberg, gli spazi che hanno aderito a questa trasferta in montagna. Ancora un esempio, inoltre, di come la messa in rete delle energie possa essere un modo di dare forma a idee piene di sostanza e un nuovo segnale da parte delle gallerie italiane di come questa professione si stia evolvendo ulteriormente in maniera progettuale, facendo comunità, contro un sistema dell’arte sempre più mercificato e vicino alla finanza.
–Santa Nastro
https://www.cultura.trentino.it/Rassegne/Arte-Forte
![ARTE FORTE opening, exhibition view](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/13691049_797444360392760_554727263336184284_o-768x485.jpg)
![ARTE FORTE opening, exhibition view](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/CADINE1-768x492.jpg)
![ARTE FORTE opening, exhibition view](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/POZZACCHIO1-768x576.jpg)
![ARTEFORTE Forte superiore di Nago Boccanera Gallery Vlad Nanca Original Adidas 2003](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/p.-079_ARTEFORTE_Forte-superiore-di-Nago_Boccanera-Gallery_Vlad-Nanca_Original-Adidas_2003_lightbox-trasparente-con-stampa-su-pellicola-Diratrans-Kodak_40x60x10-cm_3-di-5-768x512.jpg)
![ARTEFORTE Forte superiore di Nago Alessandro Casciaro Art Gallery Kinki Texas Epimetheus junior smaler 2016](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/p.-084_ARTEFORTE_Forte-superiore-di-Nago_Alessandro-Casciaro-Art-Gallery_Kinki-Texas_Epimetheus-junior-smaler_2016_mixed-media-on-paper_84x59-cm-768x1082.jpg)
![ARTEFORTE Forte superiore di Nago Alessandro Casciaro Art Gallery Andrea Facco Ignoto 2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/p.-085_ARTEFORTE_Forte-superiore-di-Nago_Alessandro-Casciaro-Art-Gallery_Andrea-Facco_Ignoto_2015_acrilico-su-tela_270x300-cm-768x687.jpg)
![ARTEFORTE Forte Belvedere Studio d'Arte Raffaelli David Aaron Angeli Uovo Nero 2 2016](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/p.-123_ARTEFORTE_Forte-Belvedere_Studio-dArte-Raffaelli_David-Aaron-Angeli_Uovo-Nero-2_2016_Legno-cera-e-ferro_29x13-cm_ph.-Susanna-Cangini-768x1063.jpg)
![ARTEFORTE Forte Garda Antonella Cattani Contemporary Art Julia Bornefeld Final play 2013](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/p.-065_ARTEFORTE_Forte-Garda_Antonella-Cattani-Contemporary-Art_Julia-Bornefeld_Final-play_2013_videostill-768x531.jpeg)
![p. 058 059 ARTEFORTE Forte Pozzacchio PoliArt Contemporary Ivano Fabbri Laltro forte 2016 ferro calamina e acciaio inox AISI 304 color 220x220x200 cm Ideafinesettimana: In Trentino un itinerario tra le fortezze della Grande Guerra, ora spazi espositivi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/p.-058-059_ARTEFORTE_Forte-Pozzacchio_PoliArt-Contemporary_Ivano-Fabbri_Laltro-forte_2016_ferro-calamina-e-acciaio-inox-AISI-304-color_220x220x200-cm-768x583.jpg)
![ARTEFORTE Forte Belvedere Studio la Città Antonio Ievolella La pagina non scritta 2016](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/p.-107_ARTEFORTE_Forte-Belvedere_Studio-la-Citt%C3%A0_Antonio-Ievolella_La-pagina-non-scritta_2016_legno-metallo_270x240x9-cm-ogni-formella-33x33x9-cm-768x512.jpg)
![ARTEFORTE Forte superiore di Nago Boccanera Gallery Nebojsa Despotovic Out of the shadow 2009](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/p.-081_ARTEFORTE_Forte-superiore-di-Nago_Boccanera-Gallery_Nebojsa-Despotovic_Out-of-the-shadow_2009_olio-su-tela_200x250-cm-768x544.jpg)
![ARTEFORTE Forte Pozzacchio Studio 53 Arte Luciano Civettini Blume 2016](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/07/p.-051_ARTEFORTE_Forte-Pozzacchio_Studio-53-Arte_Luciano-Civettini_Blume_2016_stampa-digitale-su-alluminio-e-smalti-allacqua_100x100-cm-768x759.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati