Italiani in trasferta. A Caen per scoprire il grande fotografo Tony Vaccaro, alla prima retrospettiva europea
A 93 anni l'artista ottiene dalla Francia il primo riconoscimento ufficiale. Fotografo per riviste come Flair e Life, fu amico di Alberto Burri, Sophia Loren, Marcello Mastroiann

Pur essendo nato nel 1922 da genitori italiani a Greensburg, Pennsylvania, Tony Vaccaro ha vissuto in Italia lunghissimi periodi: dai 3 anni – quando la mafia minacciò il padre di uccidere lui, il suo unico figlio maschio – fino a 14 anni, quando tornò negli USA per fuggire dalla guerra. E poi nel 1945, quando firmò un contratto con la rivista militare Stars and stripes girando l’Italia in lungo e in largo come fotografo, E ancora a Roma, dove vivrà dal 1954 al 1956 e dal 1964 al 1969, mentre negli Stati Uniti trova tempo per lavorare per periodici come Flair, Look, Venture, Life.

Sophia Loren, ritratta da Tony Vaccaro
90 FOTOGRAFIE FRA RITRATTI E IMMAGINI DI GUERRA
Personaggio straordinario, che però ha dovuto attendere la verde età di 93 anni per vedere allestita la sua prima retrospettiva in Europa. Dopo una carriera in cui ha incontrato e fotografato personaggi del calibro di John Fitzgerald Kennedy, Enzo Ferrari, Pablo Picasso, Federico Fellini, Jackson Pollock, Georgia O’Keeffe, Maria Callas, stringendo amicizie con altri come Alberto Burri, Sophia Loren o Marcello Mastroianni, ora è la città francese di Caen a dedicargli nel suo Mémorial la mostra dal titolo Shots of Life, che raccoglie 90 fotografie fra ritratti e immagini di guerra, alcune delle 8mila da lui scattate, la metà delle quali purtroppo perdute. Ne vedete alcune nella nostra fotogallery…
– Massimo Mattioli









Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati