![Lo Strillone: Bonami e l’ex tassista cinese che si è comprato il Modigliani miliardario su La Stampa. E poi Francesco Hayez, Fulvio Gianaria](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/03/quotidiani-300x176.jpg)
“I tassisti italiani anziché preoccuparsi di Uber dovrebbero imitare l’ex tassista cinese Liu Yiqian”. Perchè ne parla Francesco Bonami su La Stampa, e perché noi…
![Lampedusa (e la sua sindaca) a teatro. All’Atelier Sì di Bologna doppio appuntamento per conoscere storia e attualità dell’isola: tra teatro documentaristico e canzone d’autore](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/11/Fiorenza-Menni-e-Andrea-Mochi-Sismondi-300x225.jpg)
“Qui a Lampedusa ci vuole un Sindaco camaleontico, non un Sindaco ideologico / Tutto questo intrico di Lampedusa / tutti questi fili / è come…
![Gli italiani artway of thinking vincono il The Evens Arts Prize, premio di taglio sociale promosso dall’omonima fondazione belga. Ambasciatore Michelangelo Pistoletto](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/11/artway-of-thinking-porto-una-nuova-citta-2002-venezia-300x219.jpg)
È il collettivo artistico artway of thinking, fondato nel 1992 a Venezia da Stefania Mantovani, Federica Thiene e Valter Tronchin, ad aggiudicarsi il The Evens Arts Prize,…
![Tre super direttori di musei si dimettono dalla Commissione Internazionale dell’ICOM. Vasıf Kortun, Abdellah Karroum, Charles Esche contro il censore del MACBA Bartomeu Marí](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/08/Vasif-Kortun-a-capo-del-nuovo-spazio-Salt-300x200.jpg)
La censura non è mai cosa buona e giusta. Meno ancora se a servirsene è un museo, che si presuppone essere non solo un luogo…
![Lo Strillone: la filosofia anti-archistar di Carlo Melograni su La Repubblica. E poi Salone del Libro di Torino, El Greco](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/03/quotidiani-300x176.jpg)
“Oggi non si aspira alla modernità ma all’ultima moda, tralasciando le città“. Ha 91 anni, Carlo Melograni, storico progettista e militante contro la speculazione: ma…
![Amedeo Modigliani da record, 170 milioni di dollari da Christie’s New York. Nu couché è la seconda opera più pagata della storia. Record anche per Lichtenstein a 95 milioni](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/09/Amedeo-Modigliani-Nu-Couché-1917-300x193.jpg)
Si attendevano i fuochi artificiali, e sono arrivati puntuali: con i nuovi record d’asta per due giganti della storia dell’arte e del mercato come Amedeo…