![Lo Strillone: Napoli all’avanguardia per la didattica dei beni culturali sul Corriere della Sera. E poi abusi edilizi a Teano, Firenze lavora per la salvaguardia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/03/quotidiani-300x176.jpg)
“C’è chi, cercando di avvicinare le nuove generazioni al nostro Patrimonio culturale, si limita alle prediche, alle polemiche, alle invettive. E c’è chi, invece, mette…
![Nel Wisconsin, una pensionata scopre di vivere in una casa progettata da Frank Lloyd Wright. Quando agli inizi del secolo scorso si dedicò all’architettura abitativa democratica](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/10/Linda-McQuillen-e-la-casa-progettata-da-Frank-Lloyd-Wright-300x180.jpg)
Linda McQuillen è un’insegnante in pensione di 69 anni, che vive la sua tranquilla vita di provincia nella cittadina americana di Madison, nel Wisconsin. Dove sta…
![Investigatori al Museo del Prado. A Madrid la catalogazione della pittura dell’Ottocento permette di rintracciare 250 opere date per disperse](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/10/Il-catalogo-del-Prado-300x451.jpg)
Grazie al lungo e complesso lavoro di veri e propri investigatori, il Museo del Prado di Madrid è riuscito con questo progetto a rintracciare il…
![Yuri Ancarani e Samuel Kerridge insieme. Highlight dell’ultima giornata di Robot festival](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/10/Bora-di-Yuri-Ancarani-e-Samuel-Kerridge-300x111.png)
Ottimo successo per Robot Festival, la manifestazione dedicata alla musica elettronica e alle arti digitali che dal 7 al 10 ottobre ha investito la città…
![Lo Strillone: Venezia fa bene a vendere Klimt e Chagall secondo Sgarbi e Il Giornale. E poi Giuseppe Tornatore, Riccardo Muti](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/03/quotidiani-300x176.jpg)
Venezia fa bene a vendere Klimt e Chagall. Ci saremmo quasi stupiti, se Vittorio Sgarbi non avesse per l’ennesima volta imboccato l’autostrada in senso contrario:…
![Il Van Gogh Museum di Amsterdam ha un nuovo ingresso architettonico di vetro e acciaio. Ecco la fotogallery del monumentale accesso al popolare museo olandese](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/10/Hans-van-Heeswijk-Architects-Ingresso-del-Van-Gogh-Museum-2015-Amsterdam.-Photo-by-Jan-Kees-Steenman-Ronald-Tilleman-300x153.jpg)
Dopo soli 18 mesi di lavoro da parte del celebre studio di architettura fondato da Hans van Heeswijk, il nuovo ingresso al Van Gogh Museum di…