![Un rinoceronte d’oro al British Museum. Il museo londinese chiede in prestito il prezioso manufatto di Mapungubwe, simbolo della storia sudafricana post-apartheid](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/08/Il-rinoceronte-di-Mapungubwe-dettaglio-300x326.jpg)
Nel 2001 ci aveva già provato Parigi. Era poco dopo gli attentati dell’11 settembre e il governo sudafricano aveva detto no per ragioni di sicurezza.…
![La Fondazione Bevilacqua La Masa cerca (gratis?) un nuovo Presidente. Il Comune di Venezia sta raccogliendo le candidature. Ecco il bando](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/02/Angela-Vettese-300x199.jpg)
La carica di Presidente della Fondazione Bevilacqua la Masa è di nuovo sulla piazza dopo un bel po’ d’anni. La precedente presidenza di Angela Vettese…
![Amanda Palmer come la Verity di Damien Hirst: nuda e con il pancione in vista per beneficenza, in una perfomance di fronte alla New York Public Library](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/08/Amanda-Palmer-come-la-Verity-di-Damien-Hirst-New-York-ph.-explore.brainpickings.org_-300x300.jpg)
Amanda Palmer cita Verity di Damien Hirst che, a sua volta, cita la scultura La Petite Danseuse de Quatorze Ans di Degas e La Vérité…
![Ecco gli italiani invitati alla Biennale di Istanbul di Carolyn Christov-Bakargiev. Da Giovanni Anselmo alla giovanissima Elena Mazzi…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/08/Elena-Mazzi-foto-Alessandra-Dello-Iacono-300x255.jpg)
“Con me non esiste un elenco di artisti, non ci sarà mai un elenco di artisti. Chi mi conosce sa che io lavoro così. Non…
![Je suis Khaled Asaad. Bandiere a mezz’asta in musei e istituzioni culturali di tutta Italia in onore dell’archeologo siriano torturato e ucciso dai jihadisti dell’Isis a Palmira](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/08/Khaled-Asaad-300x169.jpg)
“Il barbaro omicidio di Khaled Asaad colpisce il cuore di tutti i musei del mondo. Noi siamo Khaled Asaad. Dobbiamo opporci con la forza della…
![Sky Arte Updates: la storia di Piero Di Cosimo, eccentrico anello di congiunzione tra Rinascimento, Controriforma e Manierismo. Un documentario racconta la grande mostra agli Uffizi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/08/Piero-Di-Cosimo-mostra-Galleria-degli-Uffizi-Firenze-300x169.jpg)
Se nell’immaginario collettivo il Rinascimento è sinonimo di grazia e del supremo equilibrio tra i sensi e la ragione cui l’umanista aspira in ogni campo,…