![Riparte a Berlino l’Atonal Festival. Un tripudio di suoni e visioni industriali, che per 5 giorni incendiano il complesso ex industriale Kraftwerk nel Mitte](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/08/Berlin-Atonal-2014-300x205.jpg)
Torna l’appuntamento berlinese d’eccellenza per gli amanti dei suoni e delle visioni più radicali. L’Atonal Festival, che ha fatto il suo brillante ritorno dal passato…
![Palermo, Villa Di Napoli: ennesimo scandalo della Regione Siciliana. Stuprato un gioiello architettonico di origini arabo-normanne. Decenni di furti e degrado](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/08/Villa-di-Napoli-300x225.jpg)
MONUMENTI ABBANDONATI. UNO SCEMPIO PALERMITANO Sorge sui resti di una cubula arabo-normanna, nello storico quartiere Cuba-Calatafimi di Palermo. La seicentesca Villa Di Napoli ha subito…
![A Venezia, sette hotel di lusso per una rassegna multisensoriale, con installazioni, performance e piatti da degustare. A settembre, alla scoperta della tradizione culinaria lagunare](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/08/Joao-Costa-And-the-wind-was-like-the-regret-for-what-is-no-more-300x145.jpg)
Che cosa unisce Ca’ Sagredo Hotel, il Centurion Palace, l’Hilton Molino Stucky Venice, l’Hotel Danieli, l’Hotel Gritti Palace, il St. Regis Venice San Clemente Palace,…
![Burriana / 3. Viaggio in Italia sulle tracce di Alberto Burri. A Città di Castello, fra Palazzo Albizzini e gli ex Seccatoi del tabacco](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/08/Annottarsi-1985-1987-courtesy-Fondazione-Palazzo-Albizzini-Collezione-Burri-300x224.jpeg)
Siamo in agosto, tempo di vacanze e di viaggi. E allora anche Artribune ha deciso di raccontarvi un viaggio: ma non uno qualsiasi, bensì –…
![Borromini nella luce della Danimarca. Ecco le immagini dell’Orangerie barocca creata dagli architetti Lenschow & Pihlmann + Mikael Stenström nei giardini della galleria d’arte Gl Holtegaard](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/08/Lenschow-Pihlmann-Orangeri-Holte-foto-Hampus-Berndtson-1-300x242.jpg)
Negli oscuri giorni di agosto, Francesco Borromini non immaginò che il suo genio avrebbe affascinato tutto il mondo. Oggi osserverebbe, stupito, la leggerezza delle sue…
![Resterà chiusa la chiesa-moschea allestita da Christoph Buchel a Venezia per il Padiglione islandese alla Biennale. Il no alla riapertura arriva dal Tar del Veneto](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/08/Linterno-della-chiesa-della-Misericordia-trasformata-in-moschea-300x200.jpeg)
Vi ricordate la vicenda della chiesa veneziana trasformata in moschea dall’artista svizzero Christoph Buchel, per il Padiglione islandese alla Biennale Arte? Se ne discusse lungamente…