Tribnews

Artisti senza galleria né curatori. Sfigati? No, autogestiti. A Firenze nasce Something like this, projet space che cerca nuovi sentieri creativi

Something like this. Qualcosa che non c’era. Nasce a Firenze un nuovo spazio d’arte, fuori dal circuito delle gallerie, senza curatori e tutto orientato alla…

Lo Strillone: le geografie dei nuovi linguaggi creativi che stanno cambiando il mondo arabo sul Corriere della Sera. E poi Anni ‘30 a Firenze, piano per il turismo, intervista a François Pinault…

“La fase della gioia è terminata, ora farò opere di resistenza”. Lo dice il pittore egiziano Mohamed Abla al Corriere della Sera, che traccia la…

Aziende e arte. Anche i grandi vini di Frescobaldi esordiscono nel contemporaneo: presentato a Milano il contest d’artista per rinfrescare l’immagine dei signori del Brunello

Dino poetava con Dante; Stoldo foraggiò Brunelleschi; Matteo flirtava con Artemisia Gentileschi mentre Girolamo, di stanza in Emilia, fu tra i compositori più apprezzati del…

Voyage à Paris. Artisti italiani in residenza nella splendida sede dell’IIC: si parte con Tomaso De Luca. Abbiamo intervistato la neo direttrice, Marina Valensise

Nuovo direttore per l’Istituto Italiano di Cultura a Parigi. Marina Valensise, giornalista, nominata per il prestigioso incarico lo scorso maggio, inaugura il suo mandato presentando,…

Dal Vesuvio alle Torri pendenti. La collezione di Ernesto Esposito in trasferta al MAMbo, Artribune anticipa immagini e video-blitz

Stravagante già dalla conferenza stampa, la mostra che apre domani al MAMbo, a Bologna. E come altro poteva essere la presentazione al pubblico della collezione…

Il diario di S.A.V.E. Milan, puntata 3. Dopo la performance da Lucie Fontaine è in arrivo C.E.N.A., un food-event ai Frigoriferi Milanesi

Sono ancora disponibili alcuni posti per partecipare a C.E.N.A, un incontro nutritivo che l’agenzia S.A.V.E. organizza sabato 29 settembre alle 20 da FARE, ai Frigoriferi…