
È la voce dell’attore e conduttore Neri Marcorè a raccontare in 80 mini-podcast i segreti e le curiosità su Mantova. La città d’arte lombarda, Capitale Italiana della Cultura nel 2016, è infatti al centro di un nuovo progetto realizzato per il Comune dalla piattaforma Loquis per aprire a nuovi percorsi tra ciclovie, teatri, cantine e basiliche del territorio. Le 80 pillole di Mantova, sinfonia di racconti – che sono e saranno disponibili sull’app di Loquis e su Spotify, con oltre metà degli episodi già disponibili – propongono quindi una serie di percorsi, e racconti, a tema turistico-culturale: il tutto, in soli 3 minuti alla volta.

Online gli 80 podcast per raccontare Mantova
I mini-podcast – scritti da Rachele Masci, con la consulenza editoriale di Giacomo Cecchin, e disponibili sia in italiano sia in inglese – prendono il via ciascuno da una domanda che va a stuzzicare l’immaginario dei forestieri come dei locali, così da coinvolgere nella scoperta e riscoperta della città dei Gonzaga, dal Palazzo Ducale al nuovo Parco di Palazzo Tè, passando per la strada del riso e ai percorsi sui laghi, con un aiutino dall’immersività: grazie alla geolocalizzazione e alla realtà aumentata, infatti, aprendo l’app di Loquis in giro per Mantova partirà in automatico il racconto del luogo più prossimo.

“2 milioni di italiani ascoltano podcast. Il 39% under 35 anni. Sono comodi, si impara e non obbligano a stare attaccati a uno schermo. Si ascoltano mentre si cammina, quando si viaggia, mentre ci si prepara per andare al lavoro. Per questo abbiamo prodotto con Loquis i podcast su Mantova“, ha commentato sui social il sindaco di Mantova Mattia Palazzi. “Sono per tutti, per i turisti e per tutti noi, per le nuove generazioni, perché il nostro primo dovere è cercare sempre modi nuovi per far conoscere e riconoscere la storia della nostra città. Provate ad ascoltarli, mentre fate due passi“. Un modo facile e piacevole, quindi, per avvicinarsi a una città, e una zona, che tra letteratura, storia, arte, architettura e gastronomia, hanno ancora molto da rivelare.
Giulia Giaume
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati