Archivi

Tra intelligenza artificiale e nuove tecnologie, la fotografia è una pratica dai confini sempre più sfumati. Ecco otto artisti che lavorano in questa prospettiva

Nell’anno dell’intelligenza artificiale, quanta arte digitale abbiamo a Venezia visto durante la Biennale? Un itinerario dedicato all’arte e ai nuovi media nella laguna ci porta…

Umano, non umano, materia organica e intelligenza artificiale si intrecciano in una mostra, quella di…

Per la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il 25 marzo sono previsti in tutta Italia eventi di arte, teatro, musica e poesia, intelligenza artificiale…

Il Whitney Museum di New York rende omaggio ad Harold Cohen, l’artista dietro al primo programma di intelligenza artificiale per l'arte. Ripercorriamo la sua carriera

Un nuovo layout elaborato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale e delle neuroscienze, la presenza diffusa di…

L’intelligenza artificiale sostituirà gli esseri umani anche nell’arte? Forse no: abbiamo ancora la prerogativa di saper creare problemi

Il claim dell’81ma edizione è “Even Better Than The Real Thing” e indaga temi legati all’intelligenza artificiale e al concetto di identità. Presenti anche artisti…