Archivi

Anche i giocattoli invecchiano: a Milano la mostra sulle icone della cultura pop trasfigurate

A partire dal 7 giugno, al Wow-Spazio Fumetto di Milano, saranno esposti i ritratti di famosi personaggi dei giocattoli realizzati da Federico Ghiso con l’ausilio…

8 giovani artisti italiani sfidano i limiti della fotografia tradizionale

Tra intelligenza artificiale e nuove tecnologie, la fotografia è una pratica dai confini sempre più sfumati. Ecco otto artisti che lavorano in questa prospettiva

Mappatura delle mostre d’arte digitale da vedere attorno alla Biennale di Venezia

Nell’anno dell’intelligenza artificiale, quanta arte digitale abbiamo a Venezia visto durante la Biennale? Un itinerario…

Fantasmagorie dell’alterità. Una grande mostra di Pierre Huyghe a Venezia 

Umano, non umano, materia organica e intelligenza artificiale si intrecciano in una mostra, quella di…

In uscita un film biografico dedicato al grande Brian Eno

Il geniale compositore e artista britannico Brian Eno è protagonista di un biopic diretto da Gary Hustwit e atteso per il 20 aprile. Ad anticipare…

Dantedì 2024. Guida e programma degli eventi in Italia che celebrano il Sommo Poeta

Per la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il 25 marzo sono previsti in tutta Italia eventi di arte, teatro, musica e poesia, intelligenza artificiale…

Chi è Harold Cohen, il pioniere dell’AI Art

Il Whitney Museum di New York rende omaggio ad Harold Cohen, l’artista dietro al primo…

Si avvicina il Salone del Mobile 2024 di Milano: programmi, personaggi, novità

Un nuovo layout elaborato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale e delle neuroscienze, la presenza diffusa di…

Chi è Vincent Smadja, l’artista che ha creato l’immagine fake dei trattori a Parigi

Conosciuto dal pubblico con il nickname If Only, l'artista francese è diventato famoso per opere capaci di oltrepassare la dimensione della realtà, grazie all'intervento dell'intelligenza…

L’arte e il bel problema dell’essere umani e tecnologici 

L’intelligenza artificiale sostituirà gli esseri umani anche nell’arte? Forse no: abbiamo ancora la prerogativa di saper creare problemi

Si avvicina la Biennale del Whitney a New York. Tema e artisti dell’edizione 2024

Il claim dell’81ma edizione è “Even Better Than The Real Thing” e indaga temi legati…

Quattro voci dalla Bologna Children’s Book Fair: parla la giuria della Mostra Illustratori 2024

Torna ad aprile l'appuntamento con il meglio dell’illustrazione mondiale. La giuria che ha selezionato i…