Archivi

Da oggi è possibile visitare contemporaneamente il MAXXI e il Vittoriale degli Italiani. Con l’Intelligenza Artificiale

Si chiama “Connessioni Culturali” il progetto che lega le due istituzioni in un percorso di visita speciale: attraverso l’Intelligenza Artificiale, è possibile trovarsi in entrambi…

L’artista Refik Anadol aprirà il primo museo al mondo sull’intelligenza artificiale

Abbiamo una data per l’apertura dell’attesissimo DATALAND, il museo ideato da Refik Anadol rivolto all’intelligenza artificiale e agli ecosistemi digitali. L’inaugurazione è prevista nel 2025…

Quanto ci sorveglia l’intelligenza artificiale? Le riflessioni in una mostra a Bologna 

La mostra When They See Us esplora l'impatto della sorveglianza digitale e fisica sulle nostre…

La “Madonna della Rosa” di Raffaello. Storia e attribuzioni di un capolavoro che si rivela con l’Intelligenza Artificiale

Ispirata a un’opera di Leonardo da Vinci, la “Madonna della Rosa” di Raffaello è conservata al Museo del Prado di Madrid. Un’opera affascinante, anche per…

Here: il nuovo film di Zemeckis con Tom Hanks e l’intelligenza artificiale nel cast

"Here", il nuovo film di Robert Zemeckis, ricompone la squadra che nel 1994 ha portato al successo Forrest Gump. Ma non mancano trovate avveniristiche. Il…

Ecco come funziona l’Intelligenza Artificiale per prepararsi all’esame di Maturità: il video

All’Istituto Giovanni Paolo II di Roma gli studenti si preparano agli esami di maturità dialogando…

L’intelligenza artificiale e il suo doppio in mostra a Verona

Da Fondazione Spazio Vitale una mostra per sfatare i miti e i “mostri” dell’intelligenza artificiale,…

Arte, Intelligenza Artificiale e nuovi media: in mostra i vincitori di un bando europeo per giovani

Sono state presentate al pubblico, tra maggio e giugno, le opere vincitrici del bando 'Shaping the Future'.

Intelligenza artificiale e fotografia di moda. L’esempio dell’artista Alina Gross  

Sempre più artisti fanno uso dell'Intelligenza Artificiale, soprattutto nella fotografia. Un esempio è Alina Gross, che nel suo più recente progetto in mostra a Photovogue…

L’intelligenza artificiale è un pericolo per l’arte? Un libro prova a rispondere 

“La rivoluzione algoritmica delle immagini” di Francesco D’Isa è un’accessibile introduzione alla questione delle IA…

Musica e intelligenza artificiale. Intervista all’artista Lorem

Tra i protagonisti della mostra “Archivio Contemporaneo” in corso al Mattatoio di Roma, Francesco D’Abbraccio…