Archivi

Futuro Antico. Intervista al collezionista Giuseppe Garrera

Dai musei come luoghi di pirateria alla sua ossessione per Pasolini, Giuseppe Garrera parla delle proprie passioni e si interroga sul futuro, che definisce “stupido”,…

7 libri da leggere, fra arte pubblica e scultura classica

Dall’arte pubblica alla scultura di Fidia sino alla scena dell’arte contemporanea sarda, ecco i libri usciti di recente che meritano di essere letti

Desideri, enigmi e caramelle nella mostra di Scott Myles a Torino

Un’inedita opera su carta, un lavoro serigrafico e un dipinto site specific sono riuniti nella…

World Water Day. Le opere con acque, fiumi e mari più celebri della storia dell’arte

Istituita dalle Nazioni Unite, la Giornata Mondiale dell’Acqua viene celebrata il 22 marzo per sensibilizzare…

5 libri sulla moda appena usciti nel 2023

Data più volte per spacciata, l’editoria di moda è viva e vegeta. Lo dimostra questa selezione di libri per tutti gli appassionati di fashion, dalle…

Swatch Art Journey. Gli orologi ispirati dai capolavori dell’arte

Con il MoMa, gli Uffizi, la Fondazione Magritte e il Louvre Abu Dhabi, l’azienda svizzera ha collaborato per dare forma a un viaggio nella storia…

Festa della Donna 2023 al Museo: dagli Uffizi ai Musei Civici di Roma, gli eventi da non mancare

Molti gli eventi organizzati dai musei italiani per celebrare la Giornata Internazionale della Donna attraverso…

Intervista a Francesco De Grandi, il pittore che sfiora il sacro

La sua “Croce di Urbino” è stata commissionata per essere esposta nella navata centrale della…

Architettura ludica. Intervista a Cino Zucchi

“L’ideale della mia architettura? È arrivare a un ‘Indie Pop sofisticato’”. Parola di Cino Zucchi, fra i più apprezzati architetti italiani e di recente vincitore…

Intervista agli autori degli Artonauti, le figurine dedicate alla storia dell’arte

Abbiamo intervistato gli ideatori del progetto per conoscere meglio le intenzioni e gli sviluppi futuri di questa iniziativa, arrivata alla sua quarta edizione

I capolavori di Vincent van Gogh diventano puzzle con cui giocare da cellulare

Si tratta di un gioco sviluppato per i dispositivi Apple, che vede le opere di…

Architettura ludica. Intervista a Simone Micheli

Attualmente impegnato nella progettazione di un museo nel metaverso, Simone Micheli possiede una lunga e…