Archivi

Cosa succede quando la tanto dibattuta intelligenza artificiale riceve il “sigillo di approvazione” del museo, entrando nelle collezioni permanenti? Ripercorriamo il rapido ma silenzioso processo…

La casa editrice Eris Edizioni ha annunciato un racconto per immagini del filosofo e artista Francesco D'Isa. Ma la comunità artistica non ha apprezzato la…

Impazzano su Internet immagini generate con l’AI che nascondono messaggi subliminali. Fra inquietudini ed entusiasmi…

Per il progetto "Roma Città Aperta", l'artista Iginio De Luca ha dato vita lo scorso 21 agosto all'azione itinerante "Gioia mia". Curato da Raffaella Frascarelli…

Esperienza virtuale, impatto della tecnologia nelle nostre vite, tecnomagia in una rassegna a Roma, tra intelligenza artificiale e installazioni virtuali

Il lavoro di Antonioni e Pietro Germi come ispirazione, la vita di tutti i giorni e la nostalgia del passato, su cui incombono le nuove…

Partendo dalla riflessione dell’imprenditore Brunello Cucinelli sull’emotività dell’intelligenza artificiale, ne analizziamo l’interazione con la produzione artistica, tra dubbi, spunti e ipotesi sul futuro